LA VOCE DI PI GRECO Letto 1303

Nessuno può negare l' evidenza


Foto © Acri In Rete

Pi Greco
Condividi facebook | whatsapp


Cio' che e' evidente e' innegabile. Manifesto indiscutibile come le verita' scientifiche. Nessuno puo' negare la negativita' di questo inverno terribile. Il borgo fra le montagne sta vivendo il periodo peggiore della sua Storia e quelli che sostengono il contrario non conoscono il significato del termine evidente. Una Comunita' conquista una sua identita' dopo un lungo e complesso processo storico. Una Comunita' umana non e' un bosco, una foresta o un fiume in piena. Il borgo fra le montagne non e' più identificabile perché ha perso la sua Essenza. Il borgo non sa più che cosa sia. E non riesce più a porsi domande sul suo passato, sul suo presente e sul suo possibile futuro. Il sentimento dominante e' il disorientamento. I sopravvissuti si chiedono: restare o partire? Restare per fare cosa? Partite per andare a vivere in case di dieci metri quadrati in città implose e diventate invivibili? Disorientate sono le giovani generazioni che vivono in questo microcosmo dove anche l' unica istituzione rimasta in piedi, la Scuola, dimostra segni di cedimento, segni di declino, di confusione. I giovani hanno, al contrario, bisogno di stabilita', di chiarezza e soprattutto di senso. Dove sono gli adulti che dovrebbero indicare il senso? I Maestri sono spariti. La Scuola ha bisogno di Maestri perche' i giovani ne hanno bisogno, la Comunita' ne ha bisogno. Solo il Maestro puo' indicare, nel macrocosmo che sta subendo mutamenti epocali, nuovi orizzonti capaci di fornire ai giovani strumenti logici in grado di ricondurli verso la riscoperta del senso della vita.

PUBBLICATO 23/01/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1641  
Regionali. Botta e risposta tra Pd e Fi
A pochi giorni dal voto e a poche ore dall’iniziativa organizzata da Fi in piazza Sprovieri, si alzano i toni e le accuse senza esclusioni di col ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 809  
Firmata la Convenzione tra gli Amici della Musica e gli Istituti Superiori di Acri: al via un percorso stabile di formazione musicale
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 417  
Polo unico d'Istruzione, protocollo d'intesa con il Rotary Club di Acri
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acr ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 396  
San Giacomo d'Acri si mobilita con Plastic Free: una giornata dedicata all'ambiente
San Giacomo d’Acri, 27 settembre 2025 – Una giornata all’insegna del rispetto per l’ambiente e della cittadinanza attiva si è svolta ieri a San G ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 551  
Se non saremo sterminati prima!
Viviamo in tempi straordinari. L’aspettativa di vita per fortuna si è allungata, si vive meglio e sono sempre di più le persone in età avanzata. ...
Leggi tutto

ADV