OPINIONE Letto 935

Primo premio VI edizione concorso nazionale A. Scopelliti


Foto © Acri In Rete



Ennesimo traguardo per l’IC “Beato F. M. Greco-S.Giacomo”, che anche nell’ambito dell’inclusione ottiene un importante riconoscimento.
Lo scorso 25 gennaio, infatti, presso il Teatro Francesco Cilea della città metropolitana di Reggio Calabria si è svolta la VI edizione del Concorso Nazionale Antonino Scopelliti, che di fatto è stata un’occasione per trasmettere alle nuove generazioni i valori fondamentali di giustizia, legalità e coraggio.
Quest’anno il tema del concorso ha invitato gli studenti a raccontare esempi di impegno civile, che li hanno ispirati.
Sullo sfondo suggestivo della città illuminata da una giornata di sole, studenti di ogni ordine e grado di scuola hanno partecipato al bando del Concorso Nazionale, con i loro elaborati e i loro pensieri.
A trionfare nella sezione Letteraria, riservata alle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado, è stato un alunno frequentante la classe III D dell’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco /San Giacomo” di Acri (Cosenza), Cosimo Chimento con un elaborato assolutamente originale e compensativo dal titolo “La mia gita a Genova”, costruito con il sistema di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), quale forma di espressione diversa dalla lingua parlata e scritta.
Particolarmente emozionante è stato il momento della premiazione di Cosimo, che con il suo prodotto, grazie all’impegno e alla sensibilità dimostrata per il tema proposto, si è aggiudicato il Primo Premio per la Sezione Letteraria.
Grandissima è la soddisfazione di tutto l’Istituto, che, come sempre si è dimostrato attento e sensibile, riuscendo a trasformare l’adesione al Concorso in una preziosa occasione di crescita e dimostrare che l’impegno può abbattere le barriere e promuovere l’inclusione.
Complimenti a Cosimo e alla sua insegnante, prof.ssa A. Tucci.

PUBBLICATO 27/01/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2094  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1217  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'i ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 945  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il pri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1846  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definiz ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1049  
13° International Campus Festival - Acri, 26-29 agosto 2025 La musica internazionale incontra i luoghi simbolo della città
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’Int ...
Leggi tutto

ADV