COMUNICATO STAMPA Letto 1309

Continua il progetto di Educazione Sanitaria "Conosciamo Bobby"


Foto © Acri In Rete



Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e coinvolge tutti i plessi di scuola primaria del territorio comunale.
Ideato dall’ASP di Cosenza - UO Igiene Urbana Veterinaria, con la Responsabile ASP la dottoressa Tiziana Bonofiglio e referente la dottoressa Anna Desiré Polino, il progetto si realizza in una splendida cornice di sinergia e collaborazione fra Amministrazione Comunale, Istituti Scolastici e Azienda Sanitaria Provinciale.
OBIETTIVI: promuovere e incentivare il contesto culturale nella prospettiva di un corretto rapporto uomo/animale/ambiente; prevenire il fenomeno randagismo; migliorare la conoscenza degli animali di affezione e del loro habitat.
Oggi gli alunni della scuola primaria di San Giacomo hanno accolto gli esperti con grande entusiasmo e hanno dato prova di una grande sensibilità nei confronti del mondo animale e di voler diventare dei CITTADINI RESPONSABILI nella tutela degli animali e del contrasto contro il randagismo.

PUBBLICATO 29/01/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 703  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 661  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7064  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1215  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a si ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 553  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad ...
Leggi tutto

ADV