OPINIONE Letto 1482

Bandi, banditi e banditori


Foto © Acri In Rete



È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi destinati agli operatori impegnati nella vendita su aree pubbliche, redatti dal solerte ufficio di Polizia Municipale o se preferite Corpo di Polizia Locale.
Ordinaria amministrazione, almeno fino a quando non si accede alla relativa documentazione che risulta pubblicata sull’albo pretorio per due volte (27/1 e 29/1) per ovviare, si legge, a banali refusi individuati nella domanda di partecipazione all’assegnazione dei posteggi (lunedì 19/3 e sabato 25/3 al posto di mercoledì e martedì e una dicitura inerente alle misure di sicurezza disposte nel periodo Covid19, abbondantemente superato).
È la dura legge del copia e incolla, croce e delizia di operatori poco accorti, visto che nel bando per l’assegnazione permangono purtroppo, in entrambe le pubblicazioni, le indicazioni inerenti al periodo Covid19, contemplate al punto 12 ovvero nelle disposizioni finali, nonché una banale discrasia fra il termine ultimo per la presentazione delle istanze, indicato nelle ore 13 del 27/2/2025, erroneamente modificato in 14 nel modello di domanda, vanificando di fatto lo sforzo profuso per eliminare i refusi individuati nella sola domanda di partecipazione!
Poco male, se ci si accontenta di scavare ancora nell’albo pretorio per individuare l’affidamento della kermesse estiva “Estate Acrese 2025”, per la quale era stato fatto trapelare solo il primo elemento del trittico di appuntamenti che animeranno la suggestiva arena sita in via della Sila: salirà sul palco dunque, il 16 agosto, Filippo Neviani in arte Nek (confermato dai circuiti che forniscono i biglietti d’ingresso a 46,00 euro), mentre rimangono da confermare il poliedrico Dargen D’Amico (18 agosto) e Artie 5ive, rapper italo-sierraleonese classe 2000 (22 agosto).
Superfluo sottolineare la consolidata direzione artistica della De.Do Eventi di Alfredo De Luca, che si conferma vero e proprio stakeholder dell’intrattenimento nell’intera provincia cosentina, forte dell’ennesimo colpo messo a segno con l’esibizione di Lazza, prevista per il 26/7/2025 presso la Summer Arena Cosenza (una narrazione efficace per indicare il dismesso scalo merci della stazione ferroviaria cosentina di Vaglio Lise, assurto agli onori della cronaca come luogo ideale atto a ospitare il polo vaccinazioni anti Covid19 e l’improbabile nuovo Ospedale della città bruzia).
Da segnalare, infine, l’esordio digitale dell’app lanciata dal Comune di Acri (dall’originalissimo nome ACRI) che dovrebbe accorciare le distanze fra cittadini, commercianti, turisti e semplici curiosi: i possessori di iPhone e iPad possono scaricarla gratuitamente dall’App Store, mentre i più spartani utenti Android dovranno cercarla in Google Play.
In predicato di sfoggiare il titolo di “Città che legge” 2024-25-26, dopo aver integrato la documentazione richiesta per superare l’ostacolo imprevisto dell’ammissione con riserva, qualcuno farebbe bene a suggerire di potenziare le attitudini nella scrittura, lettura e rilettura...
“Dove si balla (...) tra i rottami balla per restare a galla”.

PUBBLICATO 06/02/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2094  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1217  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'i ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 945  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il pri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1846  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definiz ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1049  
13° International Campus Festival - Acri, 26-29 agosto 2025 La musica internazionale incontra i luoghi simbolo della città
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’Int ...
Leggi tutto

ADV