OPINIONE Letto 5232

Fenomeno Deepfake. Lettera di una mamma


Foto © Acri In Rete



E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri,  una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già e bruciamoli tutti... ragazzi, scuola e famiglie.
Perché da quel che si legge e si  scrive non si salva nessuno. Peccato che non ci siano mostri in questa storia, ma mostrificazioni sì e delle peggiori.
Ci si è dimenticati che stiamo parlando di minorenni, al limite della soglia della punibilità e che in Italia ci sono, non a caso, ben tre gradi di giudizio  e che si  tratta di minorenni seduti su una polveriera, soprattutto per quanto riguarda  la sfera psicologica. Ragazzi che escono con i nostri ragazzi, forse soltanto più sprovveduti e immaturi.
E allora vorrei dire ai presunti colpevoli che c’è un’altra verità di fondo sottaciuta  e cioè che non c’è adulto che sia diventato  grande senza commettere errori e non so se meno gravi,  certamente diversi soltanto  perché diversi erano i tempi.
E vorrei dire loro di fidarsi interamente delle istituzioni e di  sfruttare questo errore gigantesco per diventare dei  cittadini migliori.
Perché non è un errore che qualifica una persona, ma la capacità di capire e migliorarsi. Domani sarà certamente meglio di oggi, per tutti.
Infine, vorrei dire  a tutti i ragazzi indistintamente di non lasciare a terra chi a terra è caduto rovinosamente, ma di porgere il loro  aiuto perché ci si possa rialzare più maturi e forti.
Di imparare a condividere le forze e le  fragilità. Potranno così dimostrare tra qualche anno che sapranno essere migliori di noi adulti di  oggi.

PUBBLICATO 26/02/2025  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 976  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 349  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno ch ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1552  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1164  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7856  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

ADV