LA VOCE DI PI GRECO Letto 1736

La scuola deve ascoltare ed essere vicina a tutti


Foto © Acri In Rete

Pi Greco
Condividi facebook | whatsapp


Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate.
Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran parte degli operatori scolastici come il magico strumento che avrebbe permesso a professori ed alunni di conquistare l' umana conoscenza con un colpo di bacchetta magica , si e' rivelato altro.
Il negativo del digitale si e' manifestato con tutta la sua pericolosità. Adesso che, purtroppo, il danno e' fatto non si può continuare a fare finta di nulla. La comunità studentesca e' attonita, smarrita e attonite e smarrite sono le famiglie che cercano di capire eventi incomprensibili. La Scuola, l' Istituzione che sul territorio ha l' incarico di formare i futuri cittadini, non può tacere.
La Scuola ha il dovere morale di aiutare la comunità tutta a capire mobilitando tutte le energie che possiede, ascoltando e dando risposte ai giovani che cercano spiegazioni.
Non servono seminari ed esperti, divieti e provvedimenti che acuiscono ulteriormente le tensioni che il negativo genera. La Scuola deve, in questo momento, mostrare il suo lato migliore: l' ascolto, la solidarietà, la vicinanza e soprattutto la presenza.

PUBBLICATO 28/02/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2493  
Quando la pezza è peggio del buco
Una delle caratteristiche che sicuramente ha contraddistinto la figura del sindaco Capalbo e della sua squadra amministrativa è l’autocelebrazion ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2506  
Mai perdere la memoria
Negli ultimi anni della vita politica Acrese,  spesso gli amministratori usano etichettare come narrazione le diverse visioni sulla vita politica ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5319  
Un sindaco che non vive di ricordi
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1645  
L'Arte che si vive: il MACA di Acri con Massimo Garofalo
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialment ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 841  
Acri in festa per la seconda edizione del Carnevale Estivo. Un successo di colori, musica e partecipazione
Acri si è trasformata in un tripudio di colori, musica ed entusiasmo grazie alla seconda edizione del Carnevale Estivo, organizzata dal Kiw ...
Leggi tutto

ADV