I PENSIERI DI PI GRECO Letto 552

Il valore della nostalgia


Foto © Acri In Rete

Pi Greco
Condividi facebook | whatsapp


L' Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato.
Il luogo che ha visto le nostre prime esperienze di vita non e' altro dal nostro Essere. E' la nostra essenza. Obliare il luogo e le sue caratterizzazioni non e' possibile.
Sarebbe l' oblio della nostra personale Storia. Del nostro vissuto. Perdere il nostro vissuto e le sue componenti provoca in noi un dolore immenso.
E' la tragedia del distacco. La partenza. Un dolore lacerante. Un lutto.
Perdere la casa dove si e' nati. Significa perdere le origini. La memoria.
E' la memoria che riempie il vuoto dell' Essere. Le atmosfere che ci circondano, i profumi, le luci, le sfumature dei colori, ci riempiono e ci impediscono di precipitare nel vortice del nulla. Da qui la nostalgia. Il dolore provocato dalla lontananza e l' infinito desiderio del ritorno.
Purtroppo la nostra realtà urbana si sta svuotando.
I sistemi economici dettano legge. Il luogo che ci ha generato non perde però la sua valenza esistenziale in quanto contenitore dell'essenza di chi parte. Chi parte e' il suo luogo. Chi parte e' il contenitore delle cose del suo passato. Il luogo che si svuota non muore.
Il luogo che si svuota e' l' essenza del viandante che lo diffonde nel macrocosmo con il perenne desiderio del ritorno.

PUBBLICATO 24/03/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 514  
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano n ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 594  
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo..... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 535  
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 419  
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilità di tutti
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 341  
Apatia e disinteresse
Questo nostro paese è ormai caduto nel più profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora più ...
Leggi tutto

ADV