POLITICA Letto 2280

Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”


Foto © Acri In Rete



Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere di opposizione Giuseppe Intrieri. “Pur presentando un avanzo, secondo Intrieri, il bilancio non rispecchia le reali condizioni di vita della cittadinanza. Le finanze del Comune sono in ordine solo sulla carta, dice Intrieri, ma la qualità della vita dei nostri concittadini è ben lontana da ciò che meriterebbero. Il decoro urbano è inesistente, l’illuminazione stradale è carente, con strade buie e pericolose soprattutto nelle ore notturne. A tutto questo si aggiunge una totale assenza di programmazione nella gestione dei cimiteri, sia per quanto riguarda la manutenzione ordinaria, sia per la realizzazione di nuovi loculi”. Nel mirino di Intrieri anche l’aumento dei tributi, definito ingiustificato alla luce dell’uscita del Comune dallo stato di dissesto finanziario. “I cittadini continuano a pagare tasse elevate senza vedere alcun miglioramento tangibile nei servizi. È inaccettabile che, nonostante una situazione finanziaria stabilizzata, si continui a gravare sui contribuenti.” Il consigliere ha poi avanzato una proposta concreta: utilizzare i crediti di dubbia esigibilità, già oggetto di emissione di ruoli e pari a circa 9 milioni di euro, per alleggerire il carico fiscale. “Una volta incassate queste somme, ha spiegato, si potrebbe procedere a una riduzione drastica dei tributi comunali, offrendo un vero segnale di attenzione alle esigenze economiche dei cittadini”. Intrieri ha concluso sottolineando come “non basta vantarsi di un bilancio in attivo, se poi le strade restano buie, i cimiteri trascurati e le tasse sempre più alte”. Un messaggio chiaro, quello del consigliere Intrieri: “i numeri devono servire la realtà, non mascherarla.”

PUBBLICATO 15/04/2025  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 871  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 306  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno ch ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1531  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1154  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7815  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

ADV