NEWS Letto 6044

Katia Feraco Commissario di Polizia Penitenziaria. Si tratta del primo acrese


Foto © Acri In Rete



Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. Le cerimonie si sono tenute in due distinti giorni; presso il Parco della pace, nella capitale, dove ogni allievo Commissario di Polizia Penitenziaria ha pronunciato la famosa formula di giuramento e nell’area antistante la Scuola Superiore dell’esecuzione penale “Piersanti Mattarella” alla presenza del Vice Ministro alla giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove.
Tra i 142 neo Commissari di Polizia Penitenziaria che hanno prestato giuramento figura anche la nostra concittadina dott.ssa Katia Feraco che nella graduatoria finale si è classificata nelle prime posizioni, dopo aver superato esami, conseguito master di II° livello e discusso la tesi finale.
La Feraco, già funzionario presso la Corte di Appello del Tribunale di Trieste, approda nel glorioso corpo della Polizia Penitenziaria dopo aver superato il relativo concorso per Commissario Capo indetto dal ministero della giustizia.
Dopo la laurea in giurisprudenza, conseguita presso l’università Federico II° di Napoli, segue, sempre presso la stessa università, il corso biennale s.s.p.l. (scuola di specializzazioni per le professioni legali) e contemporaneamente svolge tirocinio presso lo studio legale Musella – Sperandeo a Napoli, città in cui supera gli esami per l’esercizio della professione di avvocato.
Con una borsa di studio svolge tirocinio presso la Procura di Napoli a fianco di magistrati entrando in contatto con le realtà carcerarie.
Vince il Concorso “ufficio per il processo” e presta servizio per quasi due anni presso la Corte di appello del Tribunale di Trieste.
Quindi l’importante e il delicato ruolo come Commissario di Polizia Penitenziaria.
Alla dott.ssa Katia Feraco le congratulazioni e gli auguri per un proficuo lavoro anche dalla Redazione di Acri in rete.

PUBBLICATO 29/05/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1499  
Lettera di una mamma ad un figlio che parte
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele d ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2298  
Acri penalizzata per raggiungere Cosenza
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5379  
Il pozzo è inquinato?
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avr ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1040  
Verso le regionali. Ecco come andò nel 2021. Pd primo partito, Tenuta il più votato
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire F ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2547  
Perché duri la memoria: un ennesimo invito al confronto rivolto a Michele Trematerra
Non è mia abitudine entrare a gamba tesa in una querelle che non mi appartiene e che non intendo alimentare in nessun modo. Tirato, però, per la ...
Leggi tutto

ADV