EDITORIALE Letto 2070

Verso le comunali. Situazione attuale e possibili scenari


Foto © Acri In Rete



È senz'altro vero che i tempi della politica sono lunghi, tuttavia chi ha tempo non aspetti tempo, specie se c'è da rimettere in moto l'entusiasmo di una comunità che vive, e da molto tempo per giunta, con disincanto l'impegno civile, il tutto condito con la disaffezione al voto come le cronache recenti in tutta Italia dimostrano.
Ma a prescindere da queste considerazioni, a due anni dal voto amministrativo, e con in mezzo le elezioni regionali, cosa ci dicono i rumors? Cittadini ben informati e fughe di notizie dai quartier generali di partiti, ci dicono di un quadro abbastanza fluido della situazione politica cittadina.
Quello che da noi è stato ribattezzato "centro-sinistra-destra", per via della strana composizione fatta di elementi dalla facile transumanza politica ( molti volti presenti in Consiglio comunale sono stati candidati con Tenuta prima e Trematerra poi o addirittura candidatisi in contrapposizione all’attuale sindaco Capalbo con cui oggi governano ) sembra essere orientato a lasciare nelle mani dell'attuale vice sindaco Mario Bonacci, da noi soprannominato Super Mario Bros, l'eredità e la continuità politico- amministrativa.
Con il trascorrere dei giorni, però, alcune vicende interne pare abbiano fatto frenare questa ipotesi in favore di altri candidati addirittura anche di ex amministratori del centro sinistra. Nel campo opposto regna un silenzio assordante.
L’opposizione consiliare, che nel 2022 ha raccolto il 48%, sembra essere sparita dai radar sebbene tante questioni sulle quali poteva incalzare il Governo Capalbo.
Ad oggi non ci risultano iniziative volte a farci ritenere una proposta politica da mettere in campo nell'immediato. E veniamo al vasto campo tra i due poli che dovrebbe, con ogni probabilità, vedere più di una candidatura.
Come anticipato più volte da noi di Acrinrete le indiscrezioni su una candidatura dell'ex consigliere Luigi Caiaro trova sempre più conferme in città.
Bene informati ci dicono che si stia lavorando sulle adesioni alla proposta politica che si rifà al civismo.
Altre ipotesi di candidature vedono l'ex consigliera e assessore della maggioranza Capalbo, Franca Sposato ma non sarà facile far digerire all'elettorato il suo recente passato con l'attuale maggioranza.
Uno sguardo anche alle regionali in programma alla fine del 2026. Il sindaco Capalbo dovrebbe essere della partita, forse ci sarà anche l’ex primo cittadino Tenuta e il M5S.
Di certo sarà presente il centro destra. Nel 2021 furono cinque i candidati locali; Tenuta, Pancaro, Pastore, Intrieri, Iaquinta. Metti mi piace sulla nostra pagina facebook per seguire in tempo reale le nostre attività.

PUBBLICATO 02/06/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 536  
Regionali. L’impegno continua!
Il Movimento 5 Stelle e il gruppo territoriale del M5S di Acri esprimono soddisfazione per il.... ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 550  
Un anno di Pi Greco
E' passato un lungo e terribile anno da quando compare Pigreco nel borgo fra le montagne. Pigreco ha cercato di raccontare, senza un ordine preci ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 840  
Straordinario risultato per l’assessore Gallo, un chiaro segnale di cambiamento
Desideriamo esprimere un sincero ringraziamento a tutti i cittadini che, con il loro sostegno, hanno contribuito allo straordinario risultato ele ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1054  
Ed ora sguardo alle Comunali
Il centro sinistra destra ( Pd – Articolo Uno – Udc – Psi – Fi ) che guida il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 656  
Abbiamo ancora bisogno di sognare
Finalmente è arrivato il momento che tutti aspettavamo! Perché, vanno bene le amichevoli di lusso e le partite di Coppa, ma l’inizio della nuova ...
Leggi tutto

ADV