OPINIONE Letto 789

Matematica ed Amministrazione


Foto © Acri In Rete



Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi l' inesistenza delle conoscenze matematiche di base presso la popolazione generale. Una percentuale bassissima della popolazione ha conoscenze matematiche medio- alte. Un altro anno scolastico sta per concludersi con la problematica, di cui sopra, più grave che mai.
L' effetto gravissimo di ciò non e' solo una grave carenza scolastica bensì una grave problematica amministrativa e sociale.
Lo Stato moderno ( post feudale ) e' figlio della geometria e del calcolo matematico nella sua essenza che e' la semplificazione di un mondo feudale senza ordine e pieno di inutili ripetizioni ( Sofismi ). La base della moderna amministrazione pubblica ( in tutti i suoi aspetti ) secondo tutti i grandi pensatori dell'eta ' moderna deve essere “il principio di economia" ( non bisogna moltiplicare i dati, bisogna diminuirli ).
Questo principio centrale della modernita' non e' stato ancora appreso nel Terzo Millennio. Si continua a gestire senza organizzare.
Organizzare significa utilizzare un Metodo ( come ci ha insegnato il padre di questo tipo di pensiero ) che fa della matematica il suo linguaggio specifico.
Ma se non si sa dove stanno di casa la Geometria e l' Algebra. L' Organizzazione ritorna ad essere un Sofisma di medievale memoria.
Non bastano dispositivi elettronici di ultima generazione per ottenere la semplificazione della gestione ( compresa la semplificazione dell' esistenza degli addetti ai lavori ).
L’ uso dei dispositivi deve rientrare in un programma logico di snellimento e facilitazione della vita sociale in tutti i suoi aspetti. Ma questo processo, lo ribadiamo, richiede una formazione matematica che manca e senza questa formazione si continuerà a rendere la vita dei cittadini difficile e pesante.
Complicare e' facile. Semplificare e' difficile.

PUBBLICATO 05/06/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1500  
Lettera di una mamma ad un figlio che parte
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele d ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2298  
Acri penalizzata per raggiungere Cosenza
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5380  
Il pozzo è inquinato?
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avr ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1040  
Verso le regionali. Ecco come andò nel 2021. Pd primo partito, Tenuta il più votato
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire F ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2547  
Perché duri la memoria: un ennesimo invito al confronto rivolto a Michele Trematerra
Non è mia abitudine entrare a gamba tesa in una querelle che non mi appartiene e che non intendo alimentare in nessun modo. Tirato, però, per la ...
Leggi tutto

ADV