OPINIONE Letto 819

Matematica ed Amministrazione


Foto © Acri In Rete



Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi l' inesistenza delle conoscenze matematiche di base presso la popolazione generale. Una percentuale bassissima della popolazione ha conoscenze matematiche medio- alte. Un altro anno scolastico sta per concludersi con la problematica, di cui sopra, più grave che mai.
L' effetto gravissimo di ciò non e' solo una grave carenza scolastica bensì una grave problematica amministrativa e sociale.
Lo Stato moderno ( post feudale ) e' figlio della geometria e del calcolo matematico nella sua essenza che e' la semplificazione di un mondo feudale senza ordine e pieno di inutili ripetizioni ( Sofismi ). La base della moderna amministrazione pubblica ( in tutti i suoi aspetti ) secondo tutti i grandi pensatori dell'eta ' moderna deve essere “il principio di economia" ( non bisogna moltiplicare i dati, bisogna diminuirli ).
Questo principio centrale della modernita' non e' stato ancora appreso nel Terzo Millennio. Si continua a gestire senza organizzare.
Organizzare significa utilizzare un Metodo ( come ci ha insegnato il padre di questo tipo di pensiero ) che fa della matematica il suo linguaggio specifico.
Ma se non si sa dove stanno di casa la Geometria e l' Algebra. L' Organizzazione ritorna ad essere un Sofisma di medievale memoria.
Non bastano dispositivi elettronici di ultima generazione per ottenere la semplificazione della gestione ( compresa la semplificazione dell' esistenza degli addetti ai lavori ).
L’ uso dei dispositivi deve rientrare in un programma logico di snellimento e facilitazione della vita sociale in tutti i suoi aspetti. Ma questo processo, lo ribadiamo, richiede una formazione matematica che manca e senza questa formazione si continuerà a rendere la vita dei cittadini difficile e pesante.
Complicare e' facile. Semplificare e' difficile.

PUBBLICATO 05/06/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

EVENTI  |  LETTO 898  
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – M ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 905  
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. No ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1424  
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1482  
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo ban ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 765  
Città di Acri, c'è attesa per il test con la Pirossigeno Cosenza
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagion ...
Leggi tutto

ADV