POLITICA Letto 1663

Nessun ribaltone


Foto © Acri In Rete



All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggioranza di centro sinistra destra ad arrivare fino a fine mandato sebbene in nove consiglieri contro gli otto dell’opposizione?
Ebbene, durante l’ultima seduta dell’assise, che ha avuto migliaia di visualizzazioni sul nostro sito, alcune prese di posizione hanno fatto intendere che Capalbo arriverà fino al 2027 senza molti problemi, insomma non ci sarà alcun ribaltone.
Vediamo perché; Ferraro (Psi) e Cofone (Pd-Articolo Uno) sono alla prima esperienza e di certo la vogliono portare a termine anche perché sono ben integrati nella maggioranza e ottimi sono i rapporti con il sindaco.
Morrone ( Pd ) ha annunciato più volte la volontà di lasciare la maggioranza se non fosse stato eletto presidente del consiglio, un ruolo che rivendicava da mesi.
E’ stato “accontento”. Gencarelli (Acriinsieme) negli anni passati non ha avuto parole tenere nei confronti del sindaco Capalbo con il quale ha fatto pace prima delle comunali 2022. Difficilmente lo tradirà anche perché sono mesi che lavora in un’Associazione che si occupa dell’accoglimento di stranieri co-gestita e co-finanziata dal Comune. Un conflitto di interessi palese e mai chiarito dai diretti interessati.
Mustica ( ino Capalbo sindaco), pur essendo un iscritto di Fi e avendo ottimi rapporti con Occhiuto e Caputo, nel 2022 decide di sostenere Capalbo a cui difficilmente creerà problemi.
Manfredi (Pino Capalbo sindaco) ha avuto esperienze con il centro destra e ogni volta che si è candidato ha raccolto sempre ampi consensi.
Nell’ultima seduta del consiglio comunale ha tenuto precisare che manterrà fede al suo mandato elettorale.
Siciliano ( Civicamente ) ha ottimi rapporti con il sindaco. Nonostante l’epurazione dell’assessore Miele è restato e resterà al suo posto.
Straface ( Pd ) è subentrata al posto di Bruno nominato assessore.
È segretaria del circolo Pd nonché fedelissima di Capalbo pertanto il suo sostegno fino alla fine non si discute.
In politica tutto può accadere e quanto viene detto e scritto oggi può essere smentito dai fatti il giorno dopo ma in questo caso ci sentiamo di affermare che la maggioranza di centro sinistra destra guidata da Capalbo può governare senza problemi per altri due anni nel frattempo è già al lavoro per le comunali 2027.

PUBBLICATO 26/07/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 787  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla, abbiamo provato a chiedere ad alcuni amministratori ( non al sindaco ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1732  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 954  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'i ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 563  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il pri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1533  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definiz ...
Leggi tutto

ADV