NOTA STAMPA Letto 1733

Interpretazione e memoria


Foto © Acri In Rete



Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive .
In democrazia è consentito. Non è consentito, però, approfittare della non conoscenza per usare la scrittura allo scopo di mettere in evidenza pseudo deficienze dell'azione amministrativa.
Ovviamente, siamo consapevoli che si creano disagi quando l'erogazione dell'acqua potabile è sospesa e di questo ce ne scusiamo ma è innegabile che gli uffici intervengono immediatamente per la sistemazione dei guasti , ottimizzando le risorse per ridurre al minimo i disagi.
Quando, il guasto è sulla adduzione i tempi diventano più lunghi ed è il caso della quinta finestra. Poi , si spazia in lungo e in largo andando alla ricerca di elementi denigratori in maniera strumentale cercando di pescare nel torbido. L'amministrazione comunale ha previsto la bitumazione delle strade nel marzo 2025 espletando l'iter burocratico nel mese di luglio quindi molto prima che si venisse a conoscenza delle dimissioni del presidente della regione Calabria e del conseguente decreto di indizione delle elezioni.
Certo ci siamo dimenticati di guardare nella sfera magica altrimenti sapendolo prima di poteva programmare diversamente.
Nessun bitume elettorale ma solo programmazione attenta e razionale.
Per quanto riguarda misure ed obiettivi del PNRR essere documentati è un dovere oppure qualcuno pensa di avere a che fare con amministratori della domenica che non leggono i decreti di finanziamento o addirittura non ne conoscono il contenuto?
L'avviso pubblico relativo alle procedure per la presentazione delle proposte per interventi finalizzati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti a valere sulle risorse del PNRR - M2C4 - 14 2 era finalizzato a soggetti titolati quali enti di governo affidatari del servizio idrico integrato ( es. Sorical) oppure i soggetti salvaguardati ( comuni con meno di 1000 abitanti che gestiscono il servizio in forma autonoma e comuni il cui approvvigionamento avviene da sorgenti ritenute pregiate o ricadenti in parchi naturali, DL 152/2006 ).
Dunque, i comuni come il nostro non potevano partecipare.
Proprio l'attenzione costante verso i bandi PNRR ha fatto sì che il comune di Acri potesse ottenere circa 30 milioni di euro di finanziamenti grazie ai quali abbiamo cambiato il volto del nostro paese.
Tutto è frutto del Lavoro e della programmazione e non perché cadano dal cielo come qualche politico dilettante nonché aspirante a ruoli dirigenziali in politica si è cimentato a scrivere di narrazioni false con l'aggiunta della foto di uno spazio comunale coperto da foglie per giustificare le sue affermazioni. ( Stia tranquillo ci stiamo attrezzando per eliminare l'autunno dalle stagioni ).
L' onestà intellettuale è prerogativa di ognuno e chi scrive deve avere, anche, la capacità di guardarsi indietro... ma, purtroppo, ci si dimentica facilmente.

PUBBLICATO 02/09/2025  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 866  
Riconoscere la violenza è un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvo ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 692  
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 425  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1126  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 615  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, h ...
Leggi tutto

ADV