OPINIONE Letto 758

Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta


Foto © Acri In Rete



Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno.
Si tratta di una piaga persistente e irrisolta, causata dal consueto scaricabarile tra gli enti preposti e dai continui comunicati fuorvianti.
Il randagismo rappresenta degrado urbano e, quando si manifesta in città, costituisce un allarme con risvolti potenzialmente pericolosi.
Tale problematica denota una mancanza di sensibilità da parte dell’Amministrazione. Il suo controllo è prioritario, in quanto incide sulla sanità pubblica e sull’incolumità dei cittadini, configurandosi come una vera emergenza sociale.
Per una gestione efficace, il randagismo richiede un approccio multidisciplinare, che coinvolga i diversi rami dell’Amministrazione, data la complessità degli aspetti etici, economici e sociali implicati.
È essenziale attivare, direttamente o in convenzione con enti, privati o associazioni protezionistiche/animaliste iscritte all’Albo regionale, programmi per la cattura dei cani vaganti nel rispetto della loro incolumità, unitamente a sterilizzazioni e campagne di sensibilizzazione.
Basta comunicati: serve impegno concreto.
Il randagismo è degrado, rischio sanitario e pericolo per i bambini.

PUBBLICATO 05/11/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 758  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 216  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 724  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 496  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2388  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arr ...
Leggi tutto

ADV