NEWS Letto 5324

La Commissione Nazionale Unesco approva la candidatura a Patrimonio Mondiale dell’Umanità del Parco Nazionale della Sila


Foto © Acri In Rete



Il consiglio direttivo della Commissione Nazionale Unesco ha definitivamente redatto il dossier relativo alla candidatura del Parco Nazionale della Sila a Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il lungo e complesso iter burocratico per l’ottenimento della candidatura era partito nel 2012 e la prossima tappa sarà quella di Parigi ove il Centro del Patrimonio Mondiale Unesco dovrà pronunciarsi in maniera definitiva sull’ottenimento o meno della candidatura della meravigliosa riserva naturale Calabrese.
L’ente Parco ha commentato la notizia con le dichiarazioni del Commissario Sonia Ferrari: “Siamo di fronte ad una notizia che conferma lo straordinario valore delle risorse naturalistiche e paesaggistiche dell’altopiano silano, ora formalmente riconosciuto. Questa candidatura è un momento importante del processo di promozione e di rilancio che abbiamo intrapreso da tempo e che sta iniziando a dare buoni risultati in termini di notorietà, immagine e presenze turistiche”.


PUBBLICATO 08/02/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2409  
E' trascorso un anno e lo smottamento è ancora senza soluzione
Riceviamo e pubblichiamo. È trascorso poco più di un anno dal giorno in cui uno smottamento lungo la strada in contrada Gioia ha reso ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2424  
Sanità. Continuano gli interventi per il Beato Angelo
“Nella mattinata odierna sono in consegna gli Holter Cardiaci all'Ospedale di Acri che vanno ad aggiungersi agli Holter Pressori consegnati qualc ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1943  
Asd Acri Academy. La salvezza passerà dai play out
L’Acri non riesce ad andare oltre lo 0-0 al cospetto di un Kratos Bisignano che non ha e non aveva più nulla da chiedere al campionato. La squadr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2088  
Prima o poi i nodi vengono al pettine
Più che allo scioglimento dei ghiacciai sarebbe il caso di fare riferimento al famoso detto “prima o poi i nodi vengono al pettine”. Chi alle ult ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 2466  
Casi più unici che rari
Ancora una volta Acri in rete ha sollevato una questione che altrimenti ai più sarebbe stata sconosciuta. Il fine del giornalismo è anche quello ...
Leggi tutto

ADV