NEWS Letto 9592

Decesso Fusaro, nominati i periti. L’avv. Murano: “errori anche nelle cartelle cliniche”


Foto © Acri In Rete



Nei giorni scorsi, il Gip di Novara, Claudia Gentili, ha conferito l'incarico ai periti per l'accertamento delle cause della morte di Antonio Fusaro. Sono Edoardo Santoli, aiuto cardiochirurgo e Anna Tanzini, medico legale. Le operazioni peritali avranno inizio il 16 marzo con termine di giorni 90 per il deposito della relazione, mentre al 27 ottobre 2016 è stata fissata la data di udienza per l'esame dei periti.
Ho ottenuto l'integrazione dei quesiti con la richiesta di verifica della rispondenza delle cartelle cliniche agli standard ministeriali e regionali atteso che le stesse sono state compilate o modificate in modo tale da rendere impossibile l'esatta ricostruzione delle varie attività e condotte attuate in quella sala operatoria di Novara”, sostiene il legale dei familiari di Fusaro, Mario Murano.
Nella mia lunga esperienza forense tante volte ho intravisto quanto sia difficile il percorso per ottenere giustizia, intuendo, però, in tali casi la necessità di impegnare tutte le forze al massimo grado.
Ragione per cui ho ritenuto opportuno nominare un collegio di consulenti di parte di altissimo profilo accademico e clinico. Un ringraziamento lo rivolgo al prof. Riccardo Sinatra per non avere egli, sin dal primo momento della vicenda, esitato un solo attimo a mettere a disposizione per fini di giustizia il suo prestigio accademico internazionale e la sua fama di cardiochirurgo, peraltro senza alcun onere per la famiglia Fusaro. Man mano che la vicenda giudiziaria fa il suo corso posso dire anche che è molto triste dover constatare che al povero Fusaro venne consigliata maldestramente una struttura cardiochirurgica, i cui componenti non avevano ancora superato la cosiddetta curva di apprendimento per eseguire interventi di riparazione sulla valvola mitrale e, cosa ancor più grave, con la tecnica mininvasiva
.”
Gli altri periti nominati dal legale Murano sono Francesco Alessandrini, professore ordinario di cardiochirurgia e Vincenzo Pascali, direttore della scuola di specializzazione in medicina legale.

PUBBLICATO 16/02/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2409  
E' trascorso un anno e lo smottamento è ancora senza soluzione
Riceviamo e pubblichiamo. È trascorso poco più di un anno dal giorno in cui uno smottamento lungo la strada in contrada Gioia ha reso ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2424  
Sanità. Continuano gli interventi per il Beato Angelo
“Nella mattinata odierna sono in consegna gli Holter Cardiaci all'Ospedale di Acri che vanno ad aggiungersi agli Holter Pressori consegnati qualc ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1943  
Asd Acri Academy. La salvezza passerà dai play out
L’Acri non riesce ad andare oltre lo 0-0 al cospetto di un Kratos Bisignano che non ha e non aveva più nulla da chiedere al campionato. La squadr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2088  
Prima o poi i nodi vengono al pettine
Più che allo scioglimento dei ghiacciai sarebbe il caso di fare riferimento al famoso detto “prima o poi i nodi vengono al pettine”. Chi alle ult ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 2466  
Casi più unici che rari
Ancora una volta Acri in rete ha sollevato una questione che altrimenti ai più sarebbe stata sconosciuta. Il fine del giornalismo è anche quello ...
Leggi tutto

ADV