NEWS Letto 4978

Sabato parte l’iniziativa “autori in biblioteca.” Ecco il programma completo


Foto © Acri In Rete



L’Amministrazione Comunale, assessorato alla cultura, ha programmato una serie di appuntamenti culturali che prenderanno avvio sabato 27 febbraio con il primo degli incontri dell’iniziativa “Autori in biblioteca”, con la partecipazione di autori acresi o autori che hanno dedicato le loro opere a temi attinenti al territorio. La manifestazione è organizzata con la collaborazione dell’Unical e dell’Associazione Acri nel cuore.
Cinque gli incontri previsti da qui a prima dell’estate ma poi ne sono in programma altri. L’evento rientra in un progetto che l’Amministrazione Comunale ha presentato, partecipando al bando regionale “Interventi finalizzati a sostenere il funzionamento delle biblioteche calabresi degli Enti Locali, dei sistemi bibliotecari  e delle biblioteche  riconosciute di interesse locale.”
La proposta progettuale prevede la realizzazione delle seguenti attività: “Autori in biblioteca”,  indagine conoscitiva per la ricognizione su tutto il territorio comunale e presso biblioteche provinciali e regionali  dei volumi di proprietà di privati e di istituzioni pubbliche inerenti gli autori di Acri, acquisizione dei volumi rari e di interesse storico culturale, catalogazione attraverso software dei nuovi volumi acquisiti e dei volumi non ancora inseriti digitalmente nel catalogo generale della biblioteca, l’evento “le notti della lettura”, ovvero apertura serale della biblioteca con la presenza di autori che trattano tematiche legate al mondo giovanile, laboratori di educazione alla lettura, al fine di stimolare i giovani, il concorso “Acri da scrivere”, rivolto agli studenti delle scuole primarie.
Sabato prossimo, quindi, il via con Raffaele Cirino autore di “Scienza e teologia nella Calabria moderna.  Philosofi naturali e astronomi mathematico-microcosmici”, quindi sabato 12 marzo sarà la volta di John Trumper con “Geostoria linguistica della Calabria”, sabato 2 aprile toccherà ad Enzo Cordasco autore di “Nella tua nuda e solitaria stanza. Dialogo immaginario con Vincenzo Padula”, quindi sabato 21 maggio Pino Scaglione con “Cibo, Natura, Abitare” ed infine sabato 18 giugno Joseph Luzzi con “My two Italies”. 
Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle 17.30.



PUBBLICATO 24/02/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

CONCERTI  |  LETTO 1438  
Un viaggio sensoriale a Palazzo con Federico II
Martedì 23 gennaio 2024 alle ore 18:00, nella prestigiosa cornice della Sala degli Affreschi di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, con il patro ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1371  
Michele Marchianò: “Il sol che del De Rada comprese il dir”
“Il cavaliere albanese dell’età nostra, che cavalca, raggiante di bellezza, verso una idea maestosa, la quale, lasciando di sé un’orma incancella ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1544  
Domenica 21 gennaio 2024 concerto pianistico in Accademia (via Padula)
Domenica 21 gennaio 2024 ore 18:30,nella sede degli Amici della Musica in via Padula, ritorna l’appuntamentode“La Domenica inAccademia” in via Pa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2478  
Alessandro Feraco è il nuovo referente territoriale del M5S
Continua l’organizzazione del Movimento 5 Stelle con la formazione dei Gruppi territoriali nella provincia di Cosenza. L’ultimo costituito è il G ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2409  
Ecco perchè Il mercato ortofrutticolo deve essere allocato in Piazza Marconi
Di seguito la posizione del sindaco Capalbo dopo il nostro post di qualche ora fa. Come tutti sappiamo, lo storico mercato ortofrutticolo si è se ...
Leggi tutto

ADV