COMUNE Letto 4823

Il 1° giugno trasferimento sede INPS


Foto © Acri In Rete



L’ufficio Inps non sarà soppresso ma anzi sarà in grado di fornire altri importanti servizi.” E’ quanto è stato affermato durante un incontro tra l’Amministrazione Comunale ed i vertici regionali e provinciali dell’Inps. Per il Comune erano presenti il sindaco Nicola Tenuta ed il presidente del consiglio comunale, Cosimo Fabbricatore, per l’Inps Giuseppe Greco, direttore regionale, Pasquale Scartecci, direttore provinciale e Antonio Orlando, responsabile dell’ufficio tecnico.
Dall’incontro sono emersi notizie rassicuranti circa il futuro della sede Inps nonché conferme su impegni già assunti tra le parti nei mesi scorsi. Dal primo giugno gli uffici troveranno posto nei locali dell’ex tribunale e saranno aperti tre volte alla settimana, lunedì, mercoledì e venerdì. I vertici dell’Inps hanno anche prospettato la presenza, periodicamente, di esperti e professionisti a disposizione di ex dipendenti pubblici ed imprese per questioni particolari.
Soddisfatto il sindaco Tenuta; “siamo consapevoli di quanto sia importante la presenza in città di servizi di interesse pubblico, per questa ragione ci siamo attivati subito non appena abbiamo appreso delle preoccupazioni che circolavano sul futuro della sede cittadina dell’Inps. Ringrazio, a nome dell’Amministrazione e della città, i responsabili regionali e provinciali dell’Inps che hanno accolto le nostre istanze. Tra l’altro, l’Inps si farà carico dell’arredamento interno dei locali e delle utenze. Lo spazio è stato individuato a seguito dei numerosi contatti tra Amministrazione Comunale e Inps che si sono intensificati in particolare nell’ultimo anno in una fase in cui anche l’Inps, come altri Enti, sta ridisegnando il proprio assetto nel territorio. Pur consapevole della necessità di razionalizzare la spesa, tengo a rappresentare che la nostra Città ha una popolazione anziana particolarmente significativa, dice Tenuta, della struttura si servono, inoltre, quanti percepiscono indennità di disoccupazione, di mobilità e cassa integrazione, notevolmente aumentati nel numero in questo drammatico momento di crisi e, quindi, una chiusura dell’Agenzia avrebbe provocato enormi disagi, avvertiti ancora di più, a causa della posizione orografica della città e 
considerato il bacino di utenza e l’estensione del territorio. I nuovi locali, tra l’altro, sono situati in una posizione meno marginale e facilmente accessibile grazie anche ai numerosi parcheggi.”

PUBBLICATO 14/03/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2057  
Ora basta!
L’Asd Acri Academy rimane incredula e stupefatta dinanzi ai provvedimenti sanciti dal Comitato Regionale Calabria con il Comunicato Ufficiale n° ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1911  
L’Albo illustrato de “La notte di Natale” di Padula al Salone del libro di Torino
Grande successo di pubblico e di critica al Salone internazionale del libro a Torino, il 12 maggio , ha ottenuto la presentazione dell’albo illus ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2021  
Si è concluso il campionato dei ragazzi guidati da Deborah Capalbo
Un plauso va sicuramente alla società per essere riuscita a dare spazio e importanza ad uno sport poco presente nel nostro paese. Il lavoro è ini ...
Leggi tutto

CONCERTI  |  LETTO 1399  
Il trombone di Athos Castellan: a colpi di coulisse!
Falcone di Acri, avrà luogo il concerto finale degli allievi della Masterclass di trombone del Maestro friulano Athos Castellan, con il patrocini ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1920  
Spremuti
Ci avete fatto caso? Ogni volta che un politico viene pescato con le mani nella marmellata e viene arrestato, le dichiarazioni che leggiamo sono ...
Leggi tutto

ADV