COMUNE Letto 3665

Assessore Servizi Sociali. Realizzati progetti per anziani, disabili, stranieri e minori


Foto © Acri In Rete



Per l’assessore ai servizi sociali, Franco Gencarelli, quanto realizzato  e quanto previsto dal suo assessorato, può ritenersi più che positivo.
L’Amministrazione Comunale, ha assunto il valore della solidarietà verso le persone che vivono un disagio sociale, dice Gencarelli, la quantità e la qualità dei servizi sociali erogati fino ad oggi sono messe in crisi dalla crescente riduzione dei trasferimenti statali e regionali, dall’emergere di nuovi bisogni e povertà e di conseguenza dall’aumento dei cittadini costretti a ricorrere al sostegno dei servizi sociali comunali. Nonostante ciò si è scelto di mantenere i servizi esistenti ritenendo gli stessi strumento importante per intervenire nella qualità della vita dei cittadini e dell’intera comunità, garantire pari opportunità per ridurre le condizioni di disagio individuale e famigliare. Fra tutti i servizi sociali, e che certamente verranno mantenuti nell'anno 2016, di particolare importanza è il Programma Nazionale Servizi grazie al quale è stato finanche possibile ampliare l’offerta dei servizi all'infanzia fino a 3 anni e agli anziani non autosufficienti over 65.
Da luglio 2015 a gennaio 2016, sono stati attuati interventi di assistenza domiciliare integrata in favore di 80 persone anziane non autosufficienti, da settembre 2015 a tutt'oggi sono stati erogati servizi di assistenza domiciliare in favore di 17 utenti, in condizione di non autosufficienza, ultra 65enni, è stato acquisto mezzo di trasporto attrezzato per persone anziane ultra 65enni in condizioni di non autosufficienza, è stato avviato l'asilo nido "Giannone" che ha una capienza di 50 posti. Da sottolineare l’ultimazione dei lavori che hanno interessato il  Centro diurno anziani comunale. L'amministrazione intende realizzare assistenza specialistica per l’integrazione scolastica di alunni diversamente abili, ampliare e potenziare il servizio di assistenza domiciliare socio-assistenziale in favore di persone in condizione di  non autosufficienza  e disabilità grave,  estesa  a tutte le fasce d’età. Recentemente sono state riavviate, dopo un periodo di interruzione, le attività di musicoterapia dirette a persone con disabilità sia adulte che in età evolutiva. Nel campo della disabilità psichica l'amministrazione comunale, su proposta del centro diurno Crisalide, ha aderito al partenariato del Progetto “Teathre company”, che vede coinvolti come soggetti attivi il centro Crisalide, con il supporto del Centro di salute mentale di Acri, Spdc di Cosenza, il Comune di Acri, il Cueim (consorzio universitario di economia industriale e manageriale) e il centro estetico Essenza.
Per gli stranieri in cerca di asilo nido,  il Comune ha redatto una proposta progettuale approvata dal Ministero dell'interno, al fine di attivare servizi finalizzati all'accoglienza di Minori Stranieri presso la Casa di Abou che ad oggi ospita dieci ragazzi. Infine, conclude Gencarelli, è attivo il servizio di Telesoccorso finalizzato a prevenire e rimuovere situazioni di bisogno e di emarginazione rivolto a persone anziane che vivono da sole o in coppia e abbiamo collocato su tutto il territorio 10  defibrillatori semiautomatici
.”

PUBBLICATO 09/05/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2550  
In via Paolo Borsellino regna l’inciviltà
Qualche giorno fa un noto scrittore su internet pubblicava una bellissima foto del bellissimo balcone pieno di fiori curati tutto l’anno dalla br ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2496  
Calcio a 11. Ancora una retrocessione
Non è certamente un periodo felice per il calcio a 11 acrese. Oggi è arrivata la seconda retrocessione di fila; lo scorso anno dall’Eccellenza al ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2143  
Verso le Europee. Vendola (Avs); "sono ritornato per combattere le guerre e il premiarato"
Al caffè letterario si è tenuta un’iniziativa di Avs, Alleanza Verdi Sinistra a cui hanno partecipato il segretario locale di Sel, Luigino Vuono, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2755  
Centro storico: ora basta!
Come Comitato Beni Comuni ci chiediamo se Acri abbia deciso che cosa voglia essere e dove voglia andare. I programmi elettorali sono il patto tr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2190  
Questione ospedale, dietrofront dell’Amministrazione?
L’esito dell’ultima seduta della commissione sanità allargata non è stato positivo. Si è avuta la percezione di un sostanziale dietrofront da par ...
Leggi tutto

ADV