FOCUS Letto 2273

Verso le Europee. Vendola (Avs); "sono ritornato per combattere le guerre e il premiarato"


Foto © Acri In Rete



Al caffè letterario si è tenuta un’iniziativa di Avs, Alleanza Verdi Sinistra a cui hanno partecipato il segretario locale di Sel, Luigino Vuono, il segretario regionale di Sel, Fernando Pignataro, la candidata Maria Pina Funaro e il presidente nazionale di Sel Nichi Vendola.
Sette le proposte di Avs; salario minimo, energia pulita e a basso prezzo, no guerre, no pesticidi e veleni nel cibo, proteggere gli stipendi dall’inflazione, più medici e più infermieri e meno arrivi, proteggere clima e biodiversità.
Vendola, già presidente della Puglia dal 2005 al 2105, ha spiegato le motivazioni che lo hanno indotto al ritorno della politica attiva; “intanto per combattere le guerre poi il Premiarato che è una cosa inaccettabile per la democrazia ma anche per fermare il Governo Meloni che vuole annientare il Sud e la Calabria.”
Non mancano le frecciate al centro sinistra ed in particolare al Pd; “i democratici sono malati di governismo. La coalizione deve tornare tra la gente, nelle fabbriche, tra i meno agiati sempre più in difficoltà per curarsi e studiare.”
Funaro aggiunge; “al Pd piace la stagnazione dei problemi su alcuni dei quali, come la guerra in Ucraina, dimostra di essere ambiguo, Avs ha la presunzione di osare sui sette punti del nostro programma che includono anche la sanità che dovrebbe essere la priorità del Governo.”
Ascolta l’intervista a Vendola.


PUBBLICATO 24/05/2024  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1038  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1561  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame prof ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2178  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1207  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 308  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto i ...
Leggi tutto

ADV