COMUNICATO STAMPA Letto 4233

Metti in moto il cevello. Progetto di prevenzione sulla sicurezza stradale


Foto © Acri In Rete



I Volontari della Croce Rossa Italiana in collaborazione con OPES Italia e con il supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri stanno realizzando in questo periodo delle attività di sensibilizzazione in materia di sicurezza stradale attraverso gli eventi ideati nel progetto denominato “Metti in moto il cervello”.
I Giovani CRI sono impegnati in diverse attività in materia di prevenzione e sicurezza stradale consapevoli dell’importanza di tali momenti di riflessione. Pertanto, hanno studiato un diverso approccio al tema con una prospettiva più vicina ai giovani fatta da eventi ricchi di attività pratiche: non lezioni ma esperienze di vita che possono insegnare più di qualsiasi altra attività.
I Volontari acresi sono già attivi su questo progetto ed hanno coinvolto gli studenti del quarto anno delle scuole superiori cittadine: all’ITIS-IPSIA G.Crea l’incontro si è svolto sabato 14 maggio, al LICEO SCIENTIFICO E CLASSICO l’incontro si è svolto Luned’ 16 maggio e per ITCGT G.Falcone si sta programmando a breve la data. Gli incontri prevedono una breve presentazione iniziale con la descrizione del progetto, la somministrazione di un questionario di indagine con la successiva correzione partecipata ed infine la proiezione di un video emozionale con la successiva discussione sull’impatto emotivo e gli effetti sortiti.
Gli incidenti stradali ed in particolari le stragi del sabato sera ci pongono ogni volta davanti a situazioni drammatiche – afferma Debora Veloce, consigliere giovani del Comitato CRI di Acri – tuttavia, secondo le indagini ISTAT, con le attività di prevenzione dal 2001 al 2013 è stato possibile realizzare una sensibile diminuzione degli incidenti stradali. Proprio per questi noi Volontari è da tempo che ci impegniamo in queste attività e proponiamo dei cambiamenti culturali finalizzati ad evitare il più possibile comportamenti imprudenti
Per maggiori informazioni sulle attività in corso è possibile contattare la Croce Rossa di Acri.








PUBBLICATO 17/05/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1994  
La Conferenza dei Servizi dice no all’Impianto eolico di Serra Crista. Il comune era per il sì
La Conferenza dei servizi, tenutasi oggi, ha detto no alla realizzazione dell’Impianto eolico di Serra Crista che nei mesi scorsi ha visto di fro ...
Leggi tutto

USI E COSTUMI  |  LETTO 1353  
Settimana di commemorazione dei defunti nei paesi arbëreshë di rito greco - bizantino
Nei paesi italo-albanesi di rito greco - bizantino i morti vengono commemorati quasi all’inizio della primavera, nel mese che gli antichi greci c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4344  
Trasparenza e legalità. Principi a cui “dovrebbe” ispirarsi un’amministrazione pubblica!
Ritorniamo sulla “triste” vicenda della Fondazione V. Padula, che ormai, dal mese di Giugno vive in una sorta di limbo! Cari Consiglieri TUTTI, m ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2795  
Impianto eolico Serra Crista. Italia Nostra lo segnala all'Anac e diffida la Regione
Rischio ambientale in Serra Crista. La denuncia arriva da Teresa Liguori, Consigliere.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1571  
Modifica regolamento del consiglio comunale: ancora un atto di incomprensione
Amministrare non è un ruolo adatto a tutti, questo si è ben capito, ma che la comprensione di un regolamento potesse diventare un ostacolo per le ...
Leggi tutto

ADV