COMUNE Letto 3740

Interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico su edifici privati


Foto © Acri In Rete



Il sindaco Nicola Tenuta, in attuazione dell'articolo 14, comma 3, dell’ Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 293 del 26.10.2015, rende noto a tutti i cittadini, che è possibile presentare richiesta di incentivo per interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione di edifici privati. Possono presentare domanda di contributo, i proprietari di edifici ubicati nel territorio comunale, che non ricadano nella fattispecie di cui all'art. 51 del decreto del Presidente della Repubblica del 6 giugno 2001, n. 380 nei quali, alla data di pubblicazione della presente ordinanza, oltre due terzi dei millesimi di proprietà delle unità immobiliari erano o sono destinati a residenza stabile e continuativa di nuclei familiari, e o all'esercizio continuativo di arte o professione o attività produttiva. Nel caso delle attività produttive, possono accedere ai contributi solo soggetti che non ricadono nel regime “aiuti di stato”.
La domanda di contributo dovrà essere redatta secondo la modulistica contenuta nell'allegato 4 dell' Ocdpc 293 del 26.10.2015 scaricabile dal sito http://www.regione.calabria.it/llpp nella sezione “Prevenzione rischio sismico” – “Interventi strutturali edifici privati” Ocdpc 293/2015. Nel caso di condomini costituiti formalmente, la domanda di accesso ai contributi può essere prodotta dall’Amministratore in conformità al regolamento adottato dal condominio. Nel caso di comunioni i proprietari designano all’unanimità, con apposita scrittura privata, il rappresentante della comunione delegato a produrre l'unica domanda per tutti i condomini. La richiesta di contributo, redatta secondo la modulistica riportata nell'allegato 4 della dell'OCDPC 293/2015, scaricabile dal sito www.regione.calabria.it/llpp nella sezione “Prevenzione rischio sismico” – “Interventi strutturali edifici privati” 'OCDPC 293/2015, dovrà pervenire, entro le ore 13.00 del giorno 4 luglio 2016 presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Acri, sito in via Roma, 65. La Regione formulerà e renderà pubblica, entro il 22.07.2016 la graduatoria provvisoria di priorità delle richieste. La pubblicazione avverrà, sul sito www.regione.calabria.it/llpp nella sezione “Prevenzione rischio sismico” – “Interventi strutturali edifici privati” 'OCDPC 293/2015, indicando anche i soggetti destinatari del contributo. Una volta acquisite e valutate le eventuali controdeduzioni alla graduatoria provvisoria sarà pubblicata la graduatoria definitiva (19 agosto 2016). Per ulteriori informazioni rivolgersi al responsabile del settore, arch. Annunziata Ranaldi tel. 0984/921416 – email: ufficiolavoripubblici@comuneacri.gov.it

PUBBLICATO 20/05/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1994  
La Conferenza dei Servizi dice no all’Impianto eolico di Serra Crista. Il comune era per il sì
La Conferenza dei servizi, tenutasi oggi, ha detto no alla realizzazione dell’Impianto eolico di Serra Crista che nei mesi scorsi ha visto di fro ...
Leggi tutto

USI E COSTUMI  |  LETTO 1353  
Settimana di commemorazione dei defunti nei paesi arbëreshë di rito greco - bizantino
Nei paesi italo-albanesi di rito greco - bizantino i morti vengono commemorati quasi all’inizio della primavera, nel mese che gli antichi greci c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4344  
Trasparenza e legalità. Principi a cui “dovrebbe” ispirarsi un’amministrazione pubblica!
Ritorniamo sulla “triste” vicenda della Fondazione V. Padula, che ormai, dal mese di Giugno vive in una sorta di limbo! Cari Consiglieri TUTTI, m ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2795  
Impianto eolico Serra Crista. Italia Nostra lo segnala all'Anac e diffida la Regione
Rischio ambientale in Serra Crista. La denuncia arriva da Teresa Liguori, Consigliere.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1571  
Modifica regolamento del consiglio comunale: ancora un atto di incomprensione
Amministrare non è un ruolo adatto a tutti, questo si è ben capito, ma che la comprensione di un regolamento potesse diventare un ostacolo per le ...
Leggi tutto

ADV