Interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico su edifici privati

![]() Il sindaco Nicola Tenuta, in attuazione dell'articolo 14, comma 3, dell’ Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 293 del 26.10.2015, rende noto a tutti i cittadini, che è possibile presentare richiesta di incentivo per interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione di edifici privati. Possono presentare domanda di contributo, i proprietari di edifici ubicati nel territorio comunale, che non ricadano nella fattispecie di cui all'art. 51 del decreto del Presidente della Repubblica del 6 giugno 2001, n. 380 nei quali, alla data di pubblicazione della presente ordinanza, oltre due terzi dei millesimi di proprietà delle unità immobiliari erano o sono destinati a residenza stabile e continuativa di nuclei familiari, e o all'esercizio continuativo di arte o professione o attività produttiva. Nel caso delle attività produttive, possono accedere ai contributi solo soggetti che non ricadono nel regime “aiuti di stato”.
La domanda di contributo dovrà essere redatta secondo la modulistica contenuta nell'allegato 4 dell' Ocdpc 293 del 26.10.2015 scaricabile dal sito http://www.regione.calabria.it/llpp nella sezione “Prevenzione rischio sismico” – “Interventi strutturali edifici privati” Ocdpc 293/2015. Nel caso di condomini costituiti formalmente, la domanda di accesso ai contributi può essere prodotta dall’Amministratore in conformità al regolamento adottato dal condominio. Nel caso di comunioni i proprietari designano all’unanimità, con apposita scrittura privata, il rappresentante della comunione delegato a produrre l'unica domanda per tutti i condomini. La richiesta di contributo, redatta secondo la modulistica riportata nell'allegato 4 della dell'OCDPC 293/2015, scaricabile dal sito www.regione.calabria.it/llpp nella sezione “Prevenzione rischio sismico” – “Interventi strutturali edifici privati” 'OCDPC 293/2015, dovrà pervenire, entro le ore 13.00 del giorno 4 luglio 2016 presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Acri, sito in via Roma, 65. La Regione formulerà e renderà pubblica, entro il 22.07.2016 la graduatoria provvisoria di priorità delle richieste. La pubblicazione avverrà, sul sito www.regione.calabria.it/llpp nella sezione “Prevenzione rischio sismico” – “Interventi strutturali edifici privati” 'OCDPC 293/2015, indicando anche i soggetti destinatari del contributo. Una volta acquisite e valutate le eventuali controdeduzioni alla graduatoria provvisoria sarà pubblicata la graduatoria definitiva (19 agosto 2016). Per ulteriori informazioni rivolgersi al responsabile del settore, arch. Annunziata Ranaldi tel. 0984/921416 – email: ufficiolavoripubblici@comuneacri.gov.it |
PUBBLICATO 20/05/2016 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2550
In via Paolo Borsellino regna l’inciviltà
Qualche giorno fa un noto scrittore su internet pubblicava una bellissima foto del bellissimo balcone pieno di fiori curati tutto l’anno dalla br ... → Leggi tutto
Qualche giorno fa un noto scrittore su internet pubblicava una bellissima foto del bellissimo balcone pieno di fiori curati tutto l’anno dalla br ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2496
Calcio a 11. Ancora una retrocessione
Non è certamente un periodo felice per il calcio a 11 acrese. Oggi è arrivata la seconda retrocessione di fila; lo scorso anno dall’Eccellenza al ... → Leggi tutto
Non è certamente un periodo felice per il calcio a 11 acrese. Oggi è arrivata la seconda retrocessione di fila; lo scorso anno dall’Eccellenza al ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 2143
Verso le Europee. Vendola (Avs); "sono ritornato per combattere le guerre e il premiarato"
Al caffè letterario si è tenuta un’iniziativa di Avs, Alleanza Verdi Sinistra a cui hanno partecipato il segretario locale di Sel, Luigino Vuono, ... → Leggi tutto
Al caffè letterario si è tenuta un’iniziativa di Avs, Alleanza Verdi Sinistra a cui hanno partecipato il segretario locale di Sel, Luigino Vuono, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2755
Centro storico: ora basta!
Come Comitato Beni Comuni ci chiediamo se Acri abbia deciso che cosa voglia essere e dove voglia andare. I programmi elettorali sono il patto tr ... → Leggi tutto
Come Comitato Beni Comuni ci chiediamo se Acri abbia deciso che cosa voglia essere e dove voglia andare. I programmi elettorali sono il patto tr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2190
Questione ospedale, dietrofront dell’Amministrazione?
L’esito dell’ultima seduta della commissione sanità allargata non è stato positivo. Si è avuta la percezione di un sostanziale dietrofront da par ... → Leggi tutto
L’esito dell’ultima seduta della commissione sanità allargata non è stato positivo. Si è avuta la percezione di un sostanziale dietrofront da par ... → Leggi tutto