COMUNICATO STAMPA Letto 4074

Chi ben comincia è a metà dell'opera...


Foto © Acri In Rete



Il gruppo "PROGETTO ACRI A 5 STELLE" è nato come movimento cittadino con l'ambizione di coinvolgere sempre più persone attive e interessate a vivere in un paese che si possa considerare a 5 Stelle, ossia un paese dove tutto funzioni e dove si possa vivere bene...
Può sembrare un'utopia per alcuni, specialmente in questo contesto socio politico in cui il cittadino è spesso relegato, dalla politica ma anche da lui stesso, alla condizione di semplice osservatore impotente e che spesso subisce le decisioni altrui senza poter condividerle.
Invece noi siamo convinti che si può, si può uscire dal torpore! E la condizione "subisco e mi lamento" si può trasformare nella condizione "mi attivo, propongo, agisco!". Perciò il gruppo è aperto a tutti, aldilà delle loro appartenenze, aspirazioni e ideali politici, l'unica condizione è avere a cuore la propria città e volerne discutere in modo propositivo dei problemi piccoli e grandi da cui può essere afflitta. Infatti "sembra" che i problemi non si distinguano tra problemi di destra e problemi di sinistra, da qualsiasi punto di vista li si guardi, rimangono solo problemi da risolvere...
Il gruppo può essere considerato come un "Laboratorio di idee" dove chiunque può dare il proprio contributo sia con una propria idea, sia appoggiando quelle di altri cittadini, se ritenute valide, o controbatterle ove ritenute non valide.
Applicando questo modello, il gruppo ha già avuto un primo riscontro positivo, cioè, ha affrontato in una delle sue prime riunioni il tema del randagismo ed è venuta fuori una possibile soluzione "all'annoso problema che affligge Acri da tempo" (espressione usata dal Sindaco e dal vice Sindaco).
Di certo il problema del randagismo non è di facile soluzione, visto che appunto ce lo portiamo dietro da anni e visto anche la situazione economica molto critica in cui versa il Comune. Proprio per questo motivo, c'è bisogno di idee economicamente non troppo dispendiose e che possano essere attuate sfruttando e mettendo in campo le nostre risorse. Ricordiamo che il Comune spende già circa € 70.000 l'anno per mantenere all'incirca 100 cani nel canile CinoSport di Mendicino e, nel momento in cui si catturassero gli altri cani che oggi circolano nel nostro territorio (stimati in oltre 70), la spesa per mantenerli tutti in un canile potrebbe superare di molto i 100.000 € l'anno. Senza poi considerare che comunque questo meccanismo "contorto" genera dubbi sulla risoluzione del problema a causa degli interessi generati... Quindi, da qui l'esigenza di trovare una soluzione da attuare sul nostro territorio, quantomeno i soldi che oggi vengono spesi fuori potrebbero rimanere ad Acri.
L'idea promossa da "PROGETTO ACRI A 5 STELLE" è quella di un'Oasi canina, una soluzione di primo approccio, la meno dispendiosa e la più fattibile, che in un secondo momento potrebbe evolversi in canile rifugio. L'Oasi dovrebbe sorgere su un terreno comunale e la gestione dovrebbe essere affidata ad una Associazione acrese "Qua la Zampa" che già si occupa sul territorio dei nostri amici a quattro zampe.
L'idea è stata presentata al Sindaco, che si è subito attivato per cercare di attuarla, in quanto ritenuta abbastanza valida. Per i dettagli sulla soluzione che si sta cercando di mettere in atto ci ritorneremo non appena si saranno valutate tutte le variabili, cosa che stanno facendo con molto zelo i tecnici del Comune.
Il gruppo "PROGETTO ACRI A 5 STELLE" si riunirà lunedì 23 alle 20,45 nella sala del consiglio della Comunità Montana, per parlare di un altro argomento: acqua e depuratori. Possiamo stare tranquilli se beviamo l'acqua che arriva nei nostri rubinetti? I depuratori del territorio assolvono ai loro compiti? Per queste domande abbiamo invitato due tecnici del Comune (Terranova e Cirino), che già ringraziamo per la loro disponibilità, a rispondere a tutte le nostre domande.
Invitiamo a partecipare tutti coloro che vogliono sapere e/o fare domande.
Lunedì verrà anche distribuito un modulo sul quale scrivere/segnalare idee o problematiche del territorio sulle quali intavolare i futuri INCONTRI E CONFRONTI.

PUBBLICATO 21/05/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1994  
La Conferenza dei Servizi dice no all’Impianto eolico di Serra Crista. Il comune era per il sì
La Conferenza dei servizi, tenutasi oggi, ha detto no alla realizzazione dell’Impianto eolico di Serra Crista che nei mesi scorsi ha visto di fro ...
Leggi tutto

USI E COSTUMI  |  LETTO 1353  
Settimana di commemorazione dei defunti nei paesi arbëreshë di rito greco - bizantino
Nei paesi italo-albanesi di rito greco - bizantino i morti vengono commemorati quasi all’inizio della primavera, nel mese che gli antichi greci c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4344  
Trasparenza e legalità. Principi a cui “dovrebbe” ispirarsi un’amministrazione pubblica!
Ritorniamo sulla “triste” vicenda della Fondazione V. Padula, che ormai, dal mese di Giugno vive in una sorta di limbo! Cari Consiglieri TUTTI, m ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2795  
Impianto eolico Serra Crista. Italia Nostra lo segnala all'Anac e diffida la Regione
Rischio ambientale in Serra Crista. La denuncia arriva da Teresa Liguori, Consigliere.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1571  
Modifica regolamento del consiglio comunale: ancora un atto di incomprensione
Amministrare non è un ruolo adatto a tutti, questo si è ben capito, ma che la comprensione di un regolamento potesse diventare un ostacolo per le ...
Leggi tutto

ADV