SPETTACOLI Letto 5472

Artisti In Strada 2016. Ecco il programma


Foto © Acri In Rete



Domani, 30 luglio, il centro storico di Acri  diventerà il palcoscenico degli “Artisti in Strada”, manifestazione itinerante organizzata dalle Associazioni Insieme Per Acri. 
La manifestazione prenderà il via alle ore 20:00, presso il rione Padia (ingresso in via San Pietro), con l’esibizione del Clown Mimì e del Trampoliere Cri Cri.
Alle 20:30, presso la piazzetta di San Pietro, si esibirà il clown acrobatico (Peppino Morabito), alle ore 21:00 andrà in scena lo spettacolo Compà Dreush e alle 21:15 (con una replica alle ore 22:00) si esibirà il Clown Pittore (Christian Cosentino). Presso piazza Azzinnari si potrà assistere ad uno spettacolo di Trapezio (Giorgio Basilico) alle ore 21:00 (con una replica alle ore 23:00),  alle ore 22:00 all’esibizione del Clown Acrobatico e, alle 22:40, allo spettacolo Compà Dreush . Alle spalle della chiesa di Santa Maria Maggiore, invece,  si esibirà, alle ore 21:00,  il Clown Bolle di Sapone (Stelio Morano) con “Ed io intanto m’incanto” (con replica alle ore 23:00), mentre alle ore 22:00 si potrà assistere allo spettacolo di Cabaret-Danza “Le petit Tap” (Anna Saragaglia). Nei pressi della chiesa di San Nicola si esibirà il Mago Henri (Enrico Benincasa), con un doppio spettacolo alle ore 21:00 e alle ore 22:00, mentre alle ore 23:00 si potrà assistere allo spettacolo di Cabaret-danza “Le petit Tap”. Sotto la Torre si potrà assistere allo spettacolo Compà Dreush, alle ore 21:45, mentre alle ore 23:00 e alle ore 24:00 allo Spettacolo del fuoco “Menade” (Maria Dolores, Compagnia Fuoco e Clownerie).
Gli spettacoli sono adatti ad ogni tipo di pubblico. Grandi e piccini potranno, inoltre. coniugare il divertimento con il buon cibo. Sul posto saranno, infatti, presenti stands gastronomici con prodotti tipici locali.
Domenica 31 Luglio in Piazza Marconi si svolgerà, in collaborazione con La Fondazione “Vincenzo Padula”, un Reading di Poesia e Musica. Piero Cirino intervista Francesco Curto, autore del “Vento del Mucone”. Letture a cura di Laura Marchianò; musiche a cura di Michele de Vincenti e Vincenzo Garofalo. La serata proseguirà con gli spettacoli  di “Artisti in Strada”.




PUBBLICATO 29/07/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LIBRI  |  LETTO 1386  
L’insegnamento dell’educazione sessuale per la prevenzione della pedofilia
Non se ne parla mai abbastanza, ma nulla sembra essere abbastanza, non passa giorno senza sentire tristi notizie che riguardano la violenza, spes ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1684  
Basta crederci
Si è giocato ieri il secondo turno di Coppa Italia di calcio a 5. In Puglia i ragazzi del Città di Acri contro Il Diaz Bisceglie, hanno subito un ...
Leggi tutto

TRADIZIONI  |  LETTO 2124  
Carnevale tra allegria ed inquietudine
Nella Firenze Mendicea del '400, il periodo di Carnevale si apriva il giorno dell'Epifania con il fastoso corteo dei Magi, a cui seguivano le sfi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2186  
Quale futuro
Che Acri sia sempre stata una terra fertile per sogni e passioni è innegabile. Con sgomento però assisto ad un "LOOP" che ormai ci trascina verso ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 1401  
Vino è agri… cultura. Il Castiglione, antico vitigno
Giorno 16 febbraio alle ore 18.00, presso “L’antico granaio” sul lungomare degli Achei di Roseto Capo Spulico, si terrà una conferenza a riguardo ...
Leggi tutto

ADV