Via Raffaele Capalbo al buio per mezzo milione di euro

![]() Dovevano finire ieri, 1 agosto, i lavori di “Integrazione sociale in luoghi accessibili. Progetto di riqualificazione e valorizzazione del centro urbano di Acri” (503, 331.50 euro).
E, invece, solo il buio ancora circonda l’area delle cosiddette “Cooperative” della ridente cittadina silana. A nulla sono valse le diverse segnalazioni di semplici cittadini e le consulenze di chi, per professione svolge o ha svolto il lavoro di elettricista, ha suggerito di lasciare al buio solo una parte della strada. Al buio tutta, quindi. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindacoNicola Tenuta, colpita al cuore dalla famigerata illuminazione di via Niccolò Copernico (dove è ubicata la costruenda villa per la pensione dell’attuale primo cittadino, inizialmente sponsorizzata da lui medesimo e poi costretto a ritirare per mancanza di requisiti) non ha resistito al buio totale. Alla tentazione di lasciare al buio anche se stesso, dove attualmente abita, e i propri congiunti, probabilmente per le costruende calende greche. La psicosi da illuminazione, direbbe Freud, si può curare. E dire che la ditta che ha fatto ricorso perché voleva vincere la gara è quella di Angelo Viterittidi San Giacomo d’Acri, di cui diremo prossimamente. fonte emiliogrimaldi.blogspot.it |
PUBBLICATO 02/08/2016 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
LIBRI | LETTO 1386
L’insegnamento dell’educazione sessuale per la prevenzione della pedofilia
Non se ne parla mai abbastanza, ma nulla sembra essere abbastanza, non passa giorno senza sentire tristi notizie che riguardano la violenza, spes ... → Leggi tutto
Non se ne parla mai abbastanza, ma nulla sembra essere abbastanza, non passa giorno senza sentire tristi notizie che riguardano la violenza, spes ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1684
Basta crederci
Si è giocato ieri il secondo turno di Coppa Italia di calcio a 5. In Puglia i ragazzi del Città di Acri contro Il Diaz Bisceglie, hanno subito un ... → Leggi tutto
Si è giocato ieri il secondo turno di Coppa Italia di calcio a 5. In Puglia i ragazzi del Città di Acri contro Il Diaz Bisceglie, hanno subito un ... → Leggi tutto
TRADIZIONI | LETTO 2124
Carnevale tra allegria ed inquietudine
Nella Firenze Mendicea del '400, il periodo di Carnevale si apriva il giorno dell'Epifania con il fastoso corteo dei Magi, a cui seguivano le sfi ... → Leggi tutto
Nella Firenze Mendicea del '400, il periodo di Carnevale si apriva il giorno dell'Epifania con il fastoso corteo dei Magi, a cui seguivano le sfi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2186
Quale futuro
Che Acri sia sempre stata una terra fertile per sogni e passioni è innegabile. Con sgomento però assisto ad un "LOOP" che ormai ci trascina verso ... → Leggi tutto
Che Acri sia sempre stata una terra fertile per sogni e passioni è innegabile. Con sgomento però assisto ad un "LOOP" che ormai ci trascina verso ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 1401
Vino è agri… cultura. Il Castiglione, antico vitigno
Giorno 16 febbraio alle ore 18.00, presso “L’antico granaio” sul lungomare degli Achei di Roseto Capo Spulico, si terrà una conferenza a riguardo ... → Leggi tutto
Giorno 16 febbraio alle ore 18.00, presso “L’antico granaio” sul lungomare degli Achei di Roseto Capo Spulico, si terrà una conferenza a riguardo ... → Leggi tutto