COMUNE Letto 6121

Comune, convenzione stadio comune-societa’ sportive


Foto © Acri In Rete



L’Amministrazione Comunale, di concerto con l’ufficio preposto e con le Società sportive interessate, ha redatto la convenzione che regola l’utilizzo dello stadio comunale “Pasquale Castrovillari” sito in via Pratore.
Abbiamo, finalmente, trovato un accordo - si legge in una nota dell’Amministrazione - e le soluzioni adottate soddisfano le esigenze delle Società richiedenti. Lo stadio sarà utilizzato dall’Fc Calcio Acri, che militerà  nel campionato di Eccellenza, e dall’Olympic Acri che disputerà il torneo di Promozione. Le due Società troveranno accordi riguardo partite ed allenamenti, sui due campi di calcio, uno in terra battuta ed uno in erba, mentre si è deciso che i due spogliatoi saranno utilizzati separatamente. Le spese per utenze, pulizia e manutenzione ordinaria, saranno a carico delle Società così come a pubblicità. Le formazioni juniores,invece, dovranno utilizzare le strutture site in località San Giacomo, San Martino e Montagnola.
Cogliamo l’occasione-continua la nota-per augurare ad entrambe le Società una prospera stagione agonistica, ricca di successi e gratificazioni nei rispettivi campionati. Facciamo in modo che anche il calcio contribuisca a rilanciare una immagine positiva della nostra città, da sempre e tradizionalmente in prima linea nel mondo del calcio regionale si come risultati che come sportività ed accoglienza.
Come Amministrazione, e per le nostre competenze, daremo l’apporto necessario perché sia l’Fc Calcio Acri che l’Olimpic possano raggiungere i rispettivi obiettivi e ringraziamo chi, con impegno, passione e sacrifici economici, contribuisce alla crescita ed all’affermazione dello sport e del calcio in particolare, dando la possibilità a molti giovani locali di esibirsi ed affermarsi, ai numerosi tifosi di trascorrere esaltanti domeniche ed ai dirigenti di instaurare rapporti di interscambi con altre realtà
.  
L’auspicio
- conclude la nota dell’intera Amministrazione Comunale - è che le due Società sappiano  affermarsi come esempio di unità, correttezza e aggregazione, fungendo da stimolo per i giovani e l’intera comunità cittadina.”

PUBBLICATO 04/08/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LIBRI  |  LETTO 1386  
L’insegnamento dell’educazione sessuale per la prevenzione della pedofilia
Non se ne parla mai abbastanza, ma nulla sembra essere abbastanza, non passa giorno senza sentire tristi notizie che riguardano la violenza, spes ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1684  
Basta crederci
Si è giocato ieri il secondo turno di Coppa Italia di calcio a 5. In Puglia i ragazzi del Città di Acri contro Il Diaz Bisceglie, hanno subito un ...
Leggi tutto

TRADIZIONI  |  LETTO 2124  
Carnevale tra allegria ed inquietudine
Nella Firenze Mendicea del '400, il periodo di Carnevale si apriva il giorno dell'Epifania con il fastoso corteo dei Magi, a cui seguivano le sfi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2186  
Quale futuro
Che Acri sia sempre stata una terra fertile per sogni e passioni è innegabile. Con sgomento però assisto ad un "LOOP" che ormai ci trascina verso ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 1401  
Vino è agri… cultura. Il Castiglione, antico vitigno
Giorno 16 febbraio alle ore 18.00, presso “L’antico granaio” sul lungomare degli Achei di Roseto Capo Spulico, si terrà una conferenza a riguardo ...
Leggi tutto

ADV