COMUNE Letto 5094

Lunedi 8 agosto Cineincontriamoci


Foto © Acri In Rete



Entrano nel vivo gli eventi dell’Estate Acrese. E’ prevista per lunedì 8 agosto, in Piazza Marconi dalle 18,30, l’iniziativa Cineincontriamoci,   cinema sotto le stelle. Si comincia con Cinema è donna e ne parlano Silvana Spina , attrice che presenterà il suo show reel ed un cortometraggio dal titolo “Il vero amore”, Carmela Sposato,  presidente Fidapa, alle 19,30 “Il cinema è scuola” con Walter Cordopatri , attore, che presenterà il trailer del suo ultimo film sul terremoto di Ferrara dal titolo “La notte non fa più paura”, ma parlerà anche della nuova accademia che sta realizzando nella piana di Gioia Tauro che consentirà a molti giovani di studiare recitazione nella propria terra, Emiliano Chillico sceneggiatore , che presenterà il trailer del suo nuovo film “La casa delle bellezze”, alle 21 “Il cinema è calcio” con Andrea Roncato. A seguire, in occasione degli 80 anni di Lino Banfi, sarà proiettato il film “L’allenatore del pallone” in cui lo stesso Roncato ebbe un ruolo principale. Modera Piero Cirino. Sono previsti anche momenti musicali a cura del maestro Danilo Guido. L’iniziativa rientra in quelle promosse e patrocinate dall’Amministrazione Comunale, assessorato allo spettacolo.
I prossimi ed imminenti eventi riguardano il concerto di Don Backy, in programma mercoledì 10 agosto in Piazza Sprovieri e la notte bianca sabato 13 agosto all’interno dell’area pedonale.

PUBBLICATO 07/08/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LIBRI  |  LETTO 1386  
L’insegnamento dell’educazione sessuale per la prevenzione della pedofilia
Non se ne parla mai abbastanza, ma nulla sembra essere abbastanza, non passa giorno senza sentire tristi notizie che riguardano la violenza, spes ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1684  
Basta crederci
Si è giocato ieri il secondo turno di Coppa Italia di calcio a 5. In Puglia i ragazzi del Città di Acri contro Il Diaz Bisceglie, hanno subito un ...
Leggi tutto

TRADIZIONI  |  LETTO 2124  
Carnevale tra allegria ed inquietudine
Nella Firenze Mendicea del '400, il periodo di Carnevale si apriva il giorno dell'Epifania con il fastoso corteo dei Magi, a cui seguivano le sfi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2186  
Quale futuro
Che Acri sia sempre stata una terra fertile per sogni e passioni è innegabile. Con sgomento però assisto ad un "LOOP" che ormai ci trascina verso ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 1401  
Vino è agri… cultura. Il Castiglione, antico vitigno
Giorno 16 febbraio alle ore 18.00, presso “L’antico granaio” sul lungomare degli Achei di Roseto Capo Spulico, si terrà una conferenza a riguardo ...
Leggi tutto

ADV