COMUNE Letto 4552

Via libera dal ministero per gli scavi archeologici


Foto © Acri In Rete



Anche il Ministero dei beni e delle attivita’ culturali e del turismo ha dato il via libera per la ripresa degli scavi archeologici. considerato,scrive il Ministero,che il territorio di Acri risulta essere interessato da evidenze archeologiche e che il Comune,l’Universita’ La Sapienza e.l’Unical hanno stipulato un protocollo d’intesa per lo studio,la valorizzazione e la promozione culturale e scientifica del territorio,questo Ministero autorizza l’attivita’ di indagine con alcune prescrizioni.  I reperti raccolti dovranno essere depositati presso l’Unical per poi essere restituiti alla Soprintendenza,inoltre si.dovra’ provvedere ad.inviare al Ministero un dettagliato elenco delle cassette contenenti i materiali unitamente ad una copia cartacea e digitale della documentazione. Fin qui le raccomandazioni del Ministero.
Le attivita’ riprenderanno lunedi 12 settembre e saranno coordinate dai docenti universitari Armando Taliano (Unical) e Alessandro Vanzetti (La Sapienza). Dureranno circa un mese e vedranno impegnati anche una ventina di studenti. Soddusfazione e’ stata espressa dal sindaco Tenuta e dall’assessore alla cultura, Capalbo nonche’ dalle Associazioni Acra e Acri antica Pandosia.
In passato il territorio ha offerto numerosi reperti di inestimabile valore. I primi furono scoperti nel 1996 in localita’ Colle Dogna in occasione della costruzione di una scuola.
Da qui la prima campagna di indagine partita nel 1999 e finita nel 2008. I reperti sono custoditi presso il Museo di Sibari in attesa di sistemarli nel costruendo Antiquarium. Questa nuova campagna permettera’ di indagare ulteriormente il territorio e di avere un quadro piu’ chiaro circa le origini di Acri che si estende dalla valle del Crati alla Sila Greca.
Vi e’,dunque,molta curiosita’ ed interesse tra la comunita’ pronta ad accogliere esperti,docenti e studenti.

PUBBLICATO 04/09/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1612  
Da Parigi ad Acri. Il sassofonista internazionale Malagnino agli Amici della Musica
Grande attesa per il concerto finale della masterclass di perfezionamento di sassofono tenuta da Alessandro Malagnino per gli Amici della Musica ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2025  
Lo odiano, ma l’hanno fatto vincere!
Continua l'attacco al nostro partito in questi giorni, questa volta è il turno di S.I.. Poche le considerazioni da fare: S.I. poteva mandare lett ...
Leggi tutto

RICERCA  |  LETTO 1484  
Successo per l'ottava edizione dell'AIRO Young Workshop all'Unical
Dal 14 al 16 febbraio, l'Università della Calabria è stata la cornice dell'Ottava Edizione dell'AIRO Young Workshop, conferenza internazionale pr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2128  
Maggioranza e minoranza ballano insieme?
Sinistra Italiana è fortemente preoccupata per l’assenza di un progetto politico complessivo in tutti gli ambiti amministrativi che riguardano la ...
Leggi tutto

FAVOLE  |  LETTO 1527  
La dolce F.
Tanto tempo fa una giovane madre egoista e viziata non tollerava che la bimba avuta fosse splendida e intelligentissima cosicché la abbandonò. Pe ...
Leggi tutto

ADV