RICERCA Letto 1894

Successo per l'ottava edizione dell'AIRO Young Workshop all'Unical


Foto © Acri In Rete



Dal 14 al 16 febbraio, l'Università della Calabria è stata la cornice dell'Ottava Edizione dell'AIRO Young Workshop, conferenza internazionale promossa dalla sezione giovani di AIRO (Associazione Italiana di Ricerca Operativa), e patrocinata dall’Università della Calabria e dai Dipartimenti di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale ed Economia, Statistica e Finanza “Giovanni Anania” dell’Unical. L'evento ha accolto oltre 60 giovani ricercatori provenienti da tutta Europa, i quali hanno avuto l'opportunità di presentare le proprie attività di ricerca. Il workshop, dal titolo “Emerging technologies for decision support systems and innovative optimization paradigms”, si è focalizzato su temi di ricerca operativa e ottimizzazione. Dai problemi di trasporto, a quelli di scheduling, dai problemi di gestione dell’energia, a quelli di pianificazione dei turni del personale in area sanitaria, all’applicazione di innovative tecniche di machine learning, i giovani ricercatori, con i loro contributi, hanno animato con grande entusiasmo i tre giorni di conferenza. Ad aprire i lavori è stato il professor Francesco Valentini, Senatore Accademico dell'Università della Calabria, che ha dato il benvenuto ai giovani ricercatori, sottolineandol’importanza della ricerca e il forte impegno di Unical per la promozione delle attività dei ricercatori nel campus. Durante il convegno, tre lezioni plenarie sono state tenute da rinomati studiosi nel settore: Manlio Gaudioso, professore emerito presso l’Università della Calabria, Daniele Vigo, professore ordinario presso l’Università di Bologna e Claudio Sterle, professore associato presso l’Università di Napoli “Federico II”. Notevole rilievo è stato dedicato anche alla terza missione, nella giornata del 15 febbraio hanno relazionato, infatti, importanti realtà quali CNR, SIEMENS e Multiprotexion. Il comitato organizzativo, composto da 11 giovani ricercatori e dottorandi di ricerca operativa dell’Unical (Cristian Belfiore, Alessia Ciacco, Annarita De Maio, Stefania Ferrisi, Martina Luzzi, Giusy Macrina, Chiara Maragò, Veronica Mosca, Francesco Saccomanno, Edoardo Scalzo e Sara Stoia) ha lavorato instancabilmente nei mesi precedenti per garantire un'esperienza indimenticabile ai partecipanti. La realizzazione dell’evento è stata possibile anche grazie al contributo di numerosi sponsor aziendali, molti dei quali appartenenti al tessuto imprenditorialedel territorio cosentino. I feedback positivi ricevuti testimoniano il successo dell'evento, i partecipanti sono rimasti soddisfatti ed estasiati sia dalle attività scientifiche che dalla bellezza del campus e della città di Cosenza. L'ottavo AIRO Young Workshop ha fornito un'importante piattaforma per il networking e la crescita professionale ed accademica dei giovani ricercatori, stimolando dibattiti scientifici di alto livello e confermando il suo ruolo fondamentale nel panorama della ricerca operativa italiana ed europea.

PUBBLICATO 18/02/2024  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 120  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida de ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 123  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 406  
Rigenerazione stadio comunale: l’assessore chiarisce l’iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale P ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 403  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non f ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1043  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato v ...
Leggi tutto

ADV