SPORT Letto 4261

Fc Acri – Isola Capo Rizzuto  0 – 1


Foto © Acri In Rete



CALCIO ACRI: Leopizzi 6, Canonaco 6, Ambrosecchia 6, Dodaro 6, Scarnato 6, Montalto 6 (81’st Meringolo A. sv), Naglieri 6,5, Siciliano 6 (60° Sposato sv), De Lorenzo 5,5, Cotello 5,5, Le Piane 5,5 (70° Luzzi sv). In panchina: Palumbo, Perri, S. Meringolo, Ritacco. Allenatore: Giugno

ISOLA C. R.: Lamberti 6,5, Germinio 5,5, Mendoza 6, Tricarico 6, Itri 6, Ginobili 6, Foderaro 5,5, Trentinella 5,5 (85° Ribecco sv), Piemontese 6,5 (65° Angotti sv), Corsale 5,5 (76° Cordiano sv), De Micco 5,5. In panchina: Pullano, Astorino, Artese, Scuteri. Allenatore: Salerno

MARCATORI: 44° Piemontese
ARBITRO: Andreano di Foggia 5 (Assistenti: Spataro e Petrini di Rossano 5)
NOTE: Circa 800 spettatori, con 50 nella tribuna riservata agli ospiti. Ammoniti: Scarnato e Dodaro per l’Acri e Ginobili, De Micco e Angotti per l’Isola. Angoli: 7-5. Rec. 2° pt, 5° st

Acri – Una “sconfitta immerita”, la definisce così mister Franco Giugno a fine della gara il big match fra i rossoneri dell’Acri e la corazzata Isola Capo Rizzuto di mister Salerno e a ben vedere nessun’altra considerazione potrebbe descrivere quello che si è visto sul manto erboso del Pasquale Castrovillari.
Novanta minuti non sono bastati a Naglieri e compagni per conquistare i primi tre punti del campionato, per l’Isola di mister Salerno grazie due tiri e ad un arbitraggio imbarazzante, imbastisce il colpaccio in trasferta.
Il tecnico dei rossoneri deve fare a meno della punta Margiotta, parte con Leopizzi in porta, difesa titolare con Scarnato e Ambrosecchia centrali, i giovani Canonico e Montalto a fungere da esterni sulle fasce. A centrocampo spazio a DodaroSiciliano, con Naglieri e Le Piane estreni. Cotello a supporto dell’unica punta De Lorenzo.
Troppo importanti questi primi tre punti con le formazioni che nei primi minuti di gioco si controllano a vicenda e per assistere alla prima azione degna di nota si deve attendere il 10° quando De Lorenzo ci prova dalla distanza ma il tiro dell’attaccante finisce alto sulla traversa.
Le due formazioni cercano di verticalizzare il loro gioco ma le due difese sono attente e non lasciano spazio a nessuna conclusione da parte degli attaccanti.
Al 29° arriva la prima azione per i giallorossi, è Corsale che ci prova con una punizione dal limite  ma è attento Leopizzi che para il debole tiro.
Passano 5 minuti e l’arbitro, in giornata no, fischia un fuorigioco inesistente con i rossoneri che si vedono bloccare una chiara azione da rete.
Un minuti prima del 45° i giallorossi passano con Piemontese bravo a raccogliere un cross di Mendoza dalla sinistra e a toccare la palla di quel tanto che basta per battere Leopizzi.
La seconda frazione di gioco vede l’Acri in avanti alla ricerca del pareggio e già al 53° ci prova Naglieri con la palla finisce alto sulla traversa. Al 59° ci prova Cotello che si fa ipnotizzare da Lamberti che respinge il tiro dell’argentino.
Al 69° c’è l’unico tiro in porta dell’Isola grazie ad una punizione di Foderaro con la palla che termina alta sulla traversa.
La partita si accende nel finale con i rossoneri che si buttano in avanti alla ricerca del pari ma prima Lamberti e dopo l’esperto Ginobili salvano il risultato.
Dopo ben 5 minuti di recupero Andreano dice che può bastare, con i giallorossi che si abbracciano per l’importante risultato ottenuto e i rossoneri che devono recitare il mea culpa per l’occasione fallita.



















































foto Giuseppe De Marco

PUBBLICATO 11/09/2016  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1449  
Cosenza. Seconda edizione dell’ Amarcord calcistico fra squadre di prima categoria di tutta la provincia
Si concretizza l’Amarcord calcistico (2^ edizione) programmato dal Delegato della Commissione Cultura e Sport Mimmo Frammartino del Comune di Cos ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2822  
Ospedale, qualcosa si muove?
In attesa di conoscere i contenuti del nuovo atto aziendale, il Comitato "Uniti per.... ...
Leggi tutto

INCHIESTE  |  LETTO 2794  
Sviluppo Italia? No, Sviluppo parenti
Dopo molti anni, esattamente 17, si torna a scrivere (grazie ad un noto blog cosentino) di Sviluppo Italia dal 2008 Invitalia. Nel 2007 se ne oc ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1644  
Calcio inclusivo
Sabato scorso con la vittoria sull' Essedi Maschito, cenerentola del campionato, il Città di Acri non solo ha confermato la determinazione della ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1893  
Il gruppo di Sinistra Italiana non ce la fa proprio a fare il ruolo di opposizione
Ancora una volta, il partito di Sinistra Italiana perde l’occasione di essere una forza politica credibile in seno al Consiglio Comunale. In meri ...
Leggi tutto

ADV