NEWS Letto 5798

L’ic secondo circolo incontra le forze dell’ordine sulla questione legalita’


Foto © Acri In Rete



Bullismo, cyberbullismo, dipendenze, educazione stradale, rispetto della diversità sono stati alcuni degli argomenti al centro del dibattito che si è tenuto lo scorso 3 aprile presso il Palazzo Sanseverino che ha visto gli studenti della scuola secondaria di I° grado dell’IC “Ex II Circolo”, diretto da Giulia Rachele D’Amico, parlare di legalità con Antonio Zaccaria, comandante della stazione dei Carabinieri di Acri e con il maresciallo Antonio Di Noi.
L’incontro,a cui hanno fatto da cornice i tanti cartelloni colorati prodotti dagli alunni,  si è aperto con l’orchestra della scuola che ha interpretato l’inno di Mameli.
Per parlare di legalità c’è bisogno di chi, a fronte di una lunga esperienza sul campo possa spiegare agli adolescenti l’importanza del rispetto delle leggi, proprio come ha fatto il maresciallo Antonio Zaccaria che si è confrontato  con i docenti e ha risposto alle numerose domande degli alunni. “ La scuola è importante” ha detto Zaccaria “ per la trasmissione del valore della legalità, del vivere civile e  per diffondere, soprattutto tra i più giovani, valori alternativi all’illegalità”.
Nelle parole del rappresentante delle istituzioni, la legalità ha assunto un significato culturale e sociale, discuterne con adolescenti rappresenta un investimento per il futuro,perché conoscere alcune problematiche aiuta a prevenirle e ad evitarle.
Legalità  è anche rispetto delle persone nella loro unicità e,  ricordando che il 2 aprile è stata celebrata la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo,docenti e alunni presenti al convegno, hanno indossato il fiocco blu  che identifica manifestazioni di solidarietà verso tale disturbo.
Le frasi sulla legalità, impresse sulle magliette bianche indossate dai ragazzi, hanno testimoniato  che i comportamenti corretti si possono apprendere e che la legalità si impara, perché solo interiorizzando fin da piccoli il rispetto delle regole,si diventa adulti responsabili.

PUBBLICATO 07/04/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2364  
38 edizione de ''La Festa degli Amici''
Domenica 18 e Lunedì 19 Agosto sì svolgerà presso: l’associazione culturale “Il Ritrovo” APS, sita in Acri (CS) alla C/da Pertina 154, la 38˭ ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1912  
La sesta edizione di Siluna
La visione di Siluna Fest viene premiata dalla Regione Calabria attraverso l’avviso pubblico “Attività Culturali 2023”. Le 657 domande di partec ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1433  
Arriva Lambrè
Con un lavoro meticoloso e paziente la Dirigenza del Città di Acri C5 inserisce un altro importante tassello nella rosa da mettere a disposizi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1892  
La lingua batte dove il dente duole
Voglio fare alcune riflessioni sull’uso della lingua inglese in Italia e anche da parte di tanti concittadini acresi. La lingua inglese è diffusa ...
Leggi tutto

IL CASO  |  LETTO 2110  
Truffe romantiche in Calabria: diverse le segnalazioni di un profilo Fake
Si fa chiamare Galla Stephan e sfrutta l'immagine del musicista Rodigo Marim per sedurre e truffare le cinquantenni di Acri e provincia. Si dichi ...
Leggi tutto

ADV