COMUNICATO STAMPA Letto 5302

A scuola di legalità con il maresciallo Antonio Zaccaria


Foto © Acri In Rete



Convegno sul tema: “Cultura della legalità, problematiche varie (bullismo, cyber bullismo, uso delle sostanze stupefacenti, uso sostanze alcoliche, uso corretto dei social network)” organizzato, giovedì 20 aprile, dall’’Istituto Tecnico Commerciale, Geometri e per il Turismo / Liceo delle Scienze Umane di Acri, con la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri. A relazionare il maresciallo capo Antonio Zaccaria, comandante della Stazione Carabinieri di Acri, che al cospetto di tutti gli alunni del “Falcone” ha inteso continuare il ciclo degli incontri sul concetto della legalità con gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. I lavori sono stati aperti dal Dirigente scolastico, prof. Giuseppe Giudice, che ha espresso il compiacimento di tutta la scuola per l’ottima iniziativa.
L’incontro con gli studenti è stato proficuo e costruttivo, viste anche le numerose domande che gli alunni hanno rivolto al maresciallo Zaccaria, che ha sottolineato come proprio nell’Arma dei Carabinieri e nella scuola i ragazzi possono trovare figure di riferimento in grado di diventare modelli con cui potersi identificare o confrontare, persone disposte all’ascolto e alla mediazione, consentendo così di superare il senso dello smarrimento che spesso è causa primaria di comportamenti che portano alla devianza. Agli alunni sono stati indicati dal graduato dell’Arma non solo aspetti giuridici, ma anche tecniche di intervento opportune a contrasto dei vari fenomeni, oggetto di discussione nel dibattito odierno.
All’interno del convegno è stato proiettato anche un video di presentazione della “Benemerita”. L’iniziativa è destinata ad essere proseguita presso altri istituti scolastici del territorio.

PUBBLICATO 21/04/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1622  
Prima la piazza poi (forse) il Consiglio comunale
Dopo 14 anni ancora si parla dell’ospedale Beato Angelo. Più o meno lo stesso lasso di tempo della Sibari Sila i cui lavori iniziarono nel 2008 e ...
Leggi tutto

RICORRENZE  |  LETTO 1209  
Il 6 e 7 aprile a Sofferetti di San Demetrio festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
Quest'anno per la prima volta la comunità di Sofferetti di San Demetrio Corone organizza nelle giornate del 6 e 7 Aprile i festeggiamenti civili ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 2082  
Studio del Cnr. La Sila come terapia forestale su ansia e umore
Nei giorni scorsi, a Lorica, presso la sede del Parco Nazionale della Sila, c’è.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1966  
Calafrica
La sanità in Calabria, si sa, è quella che è. D’altra parte anche noi cittadini siamo quello che siamo: non abbiamo la puzza sotto il naso. Nel s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1859  
Sull'ospedale la maggioranza esce dal letargo
Come risaputo nella giornata di mercoledì scorso si è tenuto il consiglio comunale. Come al solito di ciò che si è detto, deciso e di come ciasc ...
Leggi tutto

ADV