Acri In Rete e il diritto di informazione
Redazione
|
Gentili lettori,
come saprete le elezioni amministrative sono alle porte; domenica 11 giugno si decreterà il “vincitore” di una campagna elettorale che vede contrapporsi quattro candidati a sindaco. L’intera popolazione acrese è in fermento ed anche noi, in qualità di Testata Giornalistica, aspettiamo con trepidazione i risultati dello spoglio elettorale. A tale proposito abbiamo inoltrato al Commissario Prefettizio, dott.ssa Maria Vercillo, la richiesta di poter usufruire di una postazione all’interno dell’ufficio Anagrafe (a partire dalla chiusura dei seggi elettorali), per poter trasmettere sul nostro sito i risultati elettorali, in modo corretto ed esaustivo, ed evitare di dover attendere i dati ufficiale dal Ministero dell’Interno (e quindi aspettare diverse ore dopo lo spoglio con un notevole danno). Purtroppo, però, la Prefettura – UTG di Cosenza, ha dato disposizioni molto rigide in merito per cui non sarà consentito agli organi di stampa di presenziare allo spoglio (alleghiamo le dispozioni prefettizie e la risposta alla nostra redazione). Informare i cittadini in modo tempestivo (e corretto) rimane, comunque, per chi fa informazione come noi, una PRIORITA’, per cui vi diamo appuntamento alle ore 23:00 di giorno 11 giugno, quando inizieremo ad aggiornare le nostre pagine per offrirvi una informazione il più puntuale possibile. Per Acri In Rete è una priorità anche non gravare sulle risorse (esigue) del Comune, per tale motivo, la nostra Redazione ha deciso di trasmettere i lavori del Consiglio Comunale, a partire dal primo insediamento, in attuazione dei principi di trasparenza e pubblicità di cui art.1 della L-241/1990 e successive modifiche e integrazioni, al fine di promuovere la partecipazione diretta e l’informazione libera dei cittadini all’attività politico-amministrativa del Comune. L’Autorità Garante della Privacy ha, inoltre, previsto la possibilità di effettuare riprese video delle sedute consiliari, purché i presenti siano debitamente informati della presenza delle telecamere e della successiva diffusione delle immagini. Acri In Rete intende fornire le dirette web in modo GRATUITO e quindi senza gravare sulle casse comunali, per permettere a tutti, indipendentemente dal luogo in cui si trovino (purché in possesso di una connessione internet), di seguire la diretta dei lavori dell’Assemblea da una qualsiasi postazione remota. Per noi la priorità è INFORMARE senza gravare sulle risorse comunali! Dispozioni Prefettizie ![]() ![]() Risposta ![]() |
PUBBLICATO 07/06/2017 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2456
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1385
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 377
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1103
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 599
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto






