In visita al MACA


I. C. Vincenzo Tieri - Corigliano

Giorno venti maggio 2017, la scuola dell’infanzia De Luca dell’Istituto Comprensivo Vincenzo Tieri di Corigliano Calabro, si è recata con i suoi bambini presso la sede del MACA in Acri.
Il museo di Arte Contemporanea è collocato presso il bellissimo palazzo San Severino Falcone, a pochi metri dalla maestosa Basilica minore del Beato Angelo (a breve Santo). Noi maestre, Rosanna Gradilone e Carmela Spezzano, insieme ai ragazzi e ai genitori dei nostri bambini, ne siamo rimasti incantati. Le opere permanenti dell’artista Acrese Silvio Vigliaturo (pittore e scultore del vetro), conosciuto in tutto il mondo, dovrebbero essere ammirate da tutti. Tanti gli elogi per il museo da parte dei genitori e i numerosi bambini. Un museo di grande dimensione artistico-culturale, un fiore all’occhiello che il Comune di Acri può vantare. Si auspica che sia la nostra Provincia, sia la nostra stessa Regione Calabria supportino ed incentivino le presenze e le visite in una terra dove da troppi decenni, si assiste agli esodi di massa di centinaia di giovani che cercano fortuna altrove, per un posto di lavoro che nel nostro meridione d’Italia risulta sempre più utopico. Gente accogliente in Acri, col sorriso sulla bocca, ci ha guidati con gentilezza, investendo i bambini di un sano servizio didattico-artistico. Il dott. Massimo Garofalo, persona affabile e premurosa, ci ha ospitati con un fare tipico di chi ti fa sentire a casa propria, come un moderno Molière. Grazie Massimo! Grazie alla guida, magistrale e impeccabile e... in bocca al lupo per questa perla del nostro amato sud. |
PUBBLICATO 09/06/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2328
Acqua sprecata
Può, un paese che ha gravi problemi di disponibilità di acqua, soprattutto nei mesi estivi, sprecare quattro litri di acqua al secondo (fanno 345 metri cubi al giorno)? Peraltro ... → Leggi tutto
Può, un paese che ha gravi problemi di disponibilità di acqua, soprattutto nei mesi estivi, sprecare quattro litri di acqua al secondo (fanno 345 metri cubi al giorno)? Peraltro ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1965
Maggioranza al lavoro. Presto un Coordinamento politico. Questione chiusa per la Presidenza del Consiglio Comunale
E’ stata una settimana intensa per l’amministrazione Capalbo. Anche in questo caso il sindaco e i suoi più stretti collaboratori vogliono bruciare le tappe per anticipare i tempi ... → Leggi tutto
E’ stata una settimana intensa per l’amministrazione Capalbo. Anche in questo caso il sindaco e i suoi più stretti collaboratori vogliono bruciare le tappe per anticipare i tempi ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2964
Bonacci nuovo vice sindaco. Maggioranza compatta. In arrivo altri movimenti?
Le indiscrezioni e i boatos lasciano spazio alle certezze che abbiamo raccolto. La scelta del sindaco Capalbo di nominare suo nuovo vice Bonacci è stata condivisa dall’intera maggioranza. Nessuna voce ... → Leggi tutto
Le indiscrezioni e i boatos lasciano spazio alle certezze che abbiamo raccolto. La scelta del sindaco Capalbo di nominare suo nuovo vice Bonacci è stata condivisa dall’intera maggioranza. Nessuna voce ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2099
Auguri di buon lavoro al neo Vicesindaco Mario Antonio Bonacci
Art. 1, Movimento Democratico Progressista sede di Acri, esprime grande soddisfazione per l'avvenuta nomina a Vicesindaco del Comune di Acri, conferita dal Sindaco Pino Capalbo ... → Leggi tutto
Art. 1, Movimento Democratico Progressista sede di Acri, esprime grande soddisfazione per l'avvenuta nomina a Vicesindaco del Comune di Acri, conferita dal Sindaco Pino Capalbo ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 3716
Mario Bonacci è il nuovo vice sindaco
Piccoli ma significativi cambiamenti all’interno dell’esecutivo Capalbo. Nessuna new entry né tantomeno defenestrazioni ma solo ridistribuzione di deleghe e ruoli. Il primo cittadino ... → Leggi tutto
Piccoli ma significativi cambiamenti all’interno dell’esecutivo Capalbo. Nessuna new entry né tantomeno defenestrazioni ma solo ridistribuzione di deleghe e ruoli. Il primo cittadino ... → Leggi tutto