“I gattopardiani“, di Luigi Visciglia
Redazione
|
Luigi Visciglia è un poeta di Corigliano Calabro molto legato ad Acri, dove ha lavorato per diversi anni come agente pubblicitario.
Visciglia ha partecipato a numerosi premi e, nel 2010, ha vinto una menzione speciale nella sezione “Poesia adulti” del Premio Luce dell’Arte di Roma. In occasione delle elezioni amministrative ad Acri ha voluto inviarci un componimento intitolato “I Gattopardiani” in cui esprime una sua personale visione della politica e dei politici che, ad ogni livello (sia locale che nazionale), “promettono senza mantenere”, auspicando un cambiamento che non avverrà. Al voto! Al voto! Per cambiare tutto, senza modificare niente. Un’aria festosa aleggia in paese, facce gioiose popolano le strade. Maschere! Lavate, truccate di vari colori, un sorriso disegnato sul volto, salutano con cordialità. I muri tappezzati di simboli con slogan accattivanti. Votami! Vecchio e ripetitivo è lo slogan, oratori improvvisati corollatori dei vincitori affilano la lingua con eloquenza, senza dirittura morale. Il menzogner cortese promette senza mantenere, come la donna afflitta si prostituisce per necessità. Il popolo! Svende il suo diritto, facce asettiche, anime sottomesse, clienti del niente. Non partiti politici: gruppi senza ideali, lobby, mafie, associazioni no-profit producono profitti personali. Discorsi altisonanti, buongoverno, trasparenza, “promesse gattopardiane”. Inizia il baratto nella girandola delle spartizioni. Si contano affiliati e clienti, alleanze fatte di numeri senza programmi in nome del malaffare, corruzione, peculato, clientelismo, affaristi, controllo del flusso elettorale. Il popolo! Senza coscienza morale, lentamente si spegne la lampada dell’altruismo, della democrazia, dell’umanesimo e spiritualità umana. Dove sono i Rosa Croce? Per armonizzare l’uomo, l’anima e la natura. Illuminati! Date luce a questo buio sociale. |
PUBBLICATO 14/06/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 708
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del... ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del... ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 381
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si.... ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1219
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 529
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1431
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto




