Verso il ballottaggio. L’appello dei consiglieri eletti della coalizione di Capalbo
Roberto Saporito
|
A pochi giorni del ballottaggio, che vedrà di fronte Pino Capalbo ed Anna Vigliaturo, si sprecano gli appelli. Gli altri due contendenti, Mario Bonacci e Maurizio Feraudo non hanno dato indicazioni di voto pur auspicando un centro sinistra radicato e forte, il primo, criticando aspramente gli apparati politici provinciali e regionali vicino a Capalbo, il secondo.
Anche i consiglieri comunali eletti (per i dati ufficiali se ne parla la prossima settimana) hanno lanciato un appello. Si tratta di Raffaele Morrone, Sergio Algieri, Simone Bruno, Emanuele Le Pera, Salvatore Tullio Fusaro, Maria Mascitti, Pino Intrieri, Mario Fusaro, Luigi Caiaro e Angelo Gencarelli che scrivono: “noi consiglieri intendiamo sottolineare l’importanza del voto di domenica prossima col quale siamo chiamati a scegliere il futuro Sindaco di Acri. La scelta non può che ricadere su Pino Capalbo, rispetto al quale l’elettorato ha già espresso una indicazione netta e significativa ed emblematica. Tale indicazione deve essere consolidata e definitivamente cristallizzata col voto di domenica, sì da garantire stabilità amministrativa e governabilità alla cittadina. Da parte nostra c’è la ferma ed intaccabile volontà di portare a termine il progetto intrapreso e condiviso col candidato Capalbo, unitamente all’intera sua coalizione. Sicché, qualsivoglia altra ipotesi, oltretutto neppure mai pensata, appare veramente non prospettabile né percorribile perché in evidente distonia con le scelte da ciascuno di noi consapevolmente ponderate e maturate. Perciò, invitiamo tutti i cittadini elettori a recarsi alle urne il prossimo 25 giugno per esprimere quella scelta che, anche alla luce del risultato del voto del primo turno, è l’unica possibile siccome logicamente coerente e sicuramente costruttiva, votare Pino Capalbo alla carica di Sindaco.” |
PUBBLICATO 20/06/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 872
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1840
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1769
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1766
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2426
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto




