POLITICA Letto 14109  |    Stampa articolo

Pino Capalbo nuovo sindaco di Acri

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E' bastata poco più mezzora dall'inizio dello spoglio, ovvero il tempo di scrutinare una manciata di sezioni, per capire che Pino Capalbo sarebbe diventato il nuovo sindaco della città con 5263 preferenze. Anna Vigliaturo la corsa si ferma a 3547 voti con il 40,26%.
Per l'esponente del PD, sostenuto da sette liste Acri in Comune, Sinistra Italiana, Acri movimento democratica, Nuovi orizzonti e Liberamente , ha ottenuto poco meno di cinquemila voti, ovvero com 59,74% dei voti.
Ecco come sarà composto il nuovo consiglio comunale, al nuovo sindaco e ai consiglieri auguri per un proficuo lavoro.

Maggioranza
Raffaele Morrone
Mario Fusaro
Simone Bruno
Tullio Fusaro
Maria Mascitti
Giuseppe Intrieri
Emanuele Le Pera

Luigi Caiaro
Sergio Algieri
Angelo Gencarelli
 
Minoranza
Anna Vigliaturo
Abbruzzese Marco
Palumbo Salvatore
Mario Bonacci
Maurizio Feraudo
Turano Emilio

PUBBLICATO 26/06/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1176  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 855  
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1494  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 307  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2179  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto