POLITICA Letto 12073  |    Stampa articolo

Il sindaco Capalbo nomina la giunta, nuovi ingressi in consiglio comunale

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Nella sala delle colonne di palazzo Falcone-Sanseverino, si è svolta la cerimonia di proclamazione del sindaco Pino Capalbo e dei sedici consiglieri comunali eletti.
Per il Comune erano presenti il segretario Comunale, Cosimo Straface, ed il suo vice Anna Sposato. Il tutto si è svolto in  un clima di entusiasmo tra baci, abbracci, strette di mano e foto ricordo.
Presenti i soli dieci consiglieri comunali di maggioranza mentre i sei dell’opposizione hanno preferito disertare l’evento.
Dopo la lettura del verbale, redatto dalla Commissione elettorale, da parte del segretario Straface, il sindaco Capalbo ha dapprima ringraziato i suoi elettori poi ha annunciato, a sorpresa, la sua squadra di governo. 
Come da noi anticipato, il primo cittadino ha inteso puntare sui candidati, quindi nessun esterno.
Vice sindaco con delega agli affari legali ed al personale, sarà Sergio Algieri, assessore alla sanità, servizi sociali, sport, Emanuele Le Pera, assessore alla cultura, pubblica istruzione e turismo religioso, Maria Mascitti, assessore all’ambiente ed igiene, Rossella Iaquinta, assessore al bilancio, Natale Viteritti.
Algieri e Mascitti
, erano candidati nella lista Pd, Iaquinta in Acri in Comune, Viteritti in  Movimento Acri Democratica, Le Pera in Liberamente.
Capalbo tiene a sé la delega all’urbanistica mentre ad alcuni consiglieri comunali potrebbero essere affidati altri settori.
Entrano in consiglio comunale al posto di Le Pera, Mascitti e Algieri, i primi dei non eletti, ovvero Fausto Sposato, Franca Sposato e Luca Siciliano.
A Sinistra Italiana dovrebbe spettare il presidente del consiglio con Mario Fusaro. Questa, quindi, la nuova composizione del Consiglio Comunale.
Raffaele Morrone, Luca Siciliano, Franca Sposato e Simone Bruno (Pd), Luigi Caiaro e Giuseppe Intrieri (Acri in Comune), Mario Fusaro (Sinistra Italiana), Salvatore Tullio Fusaro (Movimento Acri Democratica), Angelo Gencarelli (Nuovi Orizzonti) Fausto Sposato (Liberamente), per la maggioranza, Anna Vigliaturo (candidata a sindaco), Maurizio Feraudo (candidato a sindaco), Mario Bonacci (candidato a sindaco),  Marco Abbruzzese (Centristi per Acri), Salvatore Palumbo (Moderati per Acri),  Emilio Turano (cittadini in movimento), per la minoranza.
Il primo consiglio comunale si terrà il prossimo 13 luglio.




PUBBLICATO 02/07/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1082  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2674  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2042  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 963  
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 7958  
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ...
Leggi tutto