Certificazione USAR per 5 volontari del gruppo Protezione Civile di Acri


Redazione

Si è tenuta, presso la Sala consiliare del comune di Soverato (CZ), domenica 2 luglio 2017 la cerimonia per il conferimento della qualifica di operatore USAR (Urban Search And Rescue) a 32 volontari di protezione civile di tutta la regione Calabria.
L'azione è stata mossa inizialmente dal responsabile regionale di protezione civile Carlo Tansi, il quale subentrando al comando della protezione civile Regionale, ha potuto constatare che erano presenti nella struttura regionale tre mezzi speciali dotati di attrezzature USAR dal valore di € 600.000 l'uno i quali non erano mai stati messi in funzione o assegnati ad alcun'associazione. Il responsabile, sostenuto dall'associazione Edelweiss, si è reso subito conto che tali mezzi dovevano essere una risorsa per la regione Calabria e per tutto il sistema nazionale di protezione civile dando il via libera all'associazione Edelweiss, la quale si era già occupata in passato di tecniche USAR, di formare un gruppo di volontari a cui affidare i 3 mezzi regionali. Il Corso, durato circa 6 mesi per un totale di 70 ore, si è articolato in diverse azioni tali a formare i volontari all'eventuale intervento di soccorso in strutture collassate all'interno di aree urbane. Tutto ciò è stato possibile grazie alla scuola di salvamento portoghese la quale è una delle poche strutture di formazione in ambito internazionale a poter effettuare tali corsi. A questo evento hanno partecipato 5 volontari del Gruppo Di Protezione Civile Acri, Sposato Vincenzo, Fabio Turano, Damiano Fusaro, Mattia Capitano e Francesco Perri i quali sono cinque dei nove volontari formati in tutta la provincia di Cosenza a cui verra assegnato in collaborazione con l' Edelweiss uno dei mezzi speciali da utilizzare in caso di attivazione della stessa protezione civile Regionale. Quest'oggi al termine di un esercitazione pratica che ha visto i volontari operare in diversi scenari di rischio, assistiti e sorvegliati dagli istruttori dell'Edelweiss e dagli istruttori portoghesi, venuti in Italia per accertare le qualità che permettono di dare la qualifica di Operatore USAR hanno potuto consegnare a 32 volontari l'attestato con la qualifica USAR. Per tutto il Gruppo Di Protezione Civile Acri questo è un grande traguardo che vede come sempre i volontari pronti al sacrificio e alla continua attività addestrativa nonché all'importante passaggio da Volontari a soccorritori temendo ben in mente il motto che contraddistingue il gruppo USAR "Tutti nascono volontari, ma pochi diventano soccorritori". Oggi ancora una volta la regione Calabria grazie della presenza alla cerimonia delle autorità civili e militari si è mostrata vicina al mondo del volontariato, stessa cosa vale per i rappresentanti e i sindaci dei comuni calabresi senza alcun eccezione per Acri che vede la nuova amministrazione comunale sensibile al mondo del volontariato, con la presenza in sala del Consigliere comunale Salvatore fusaro. Si è dato il via ad una nuova sfera del volontariato di protezione civile, sperando che si possa sempre migliorare e formarsi per il bene della collettività. ![]() |
PUBBLICATO 03/07/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 593
Un nuovo portiere per i lupi
Il Citta di Acri C5 prosegue il suo programma di rafforzamento e di valorizzazione dei giovani. In questa ottica, Giovanni Brescia classe 2004, è il nuovo portiere della squadra. Brescia, per quanto g ... → Leggi tutto
Il Citta di Acri C5 prosegue il suo programma di rafforzamento e di valorizzazione dei giovani. In questa ottica, Giovanni Brescia classe 2004, è il nuovo portiere della squadra. Brescia, per quanto g ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2164
Gestione impianti sportivi: nessuna mancanza
Si rendono necessarie delle precisazioni in riferimento all’articolo apparso sulle testate giornalistiche locali inerente all’avviso pubblico per la manifestazione di interesse nella gestione degli im ... → Leggi tutto
Si rendono necessarie delle precisazioni in riferimento all’articolo apparso sulle testate giornalistiche locali inerente all’avviso pubblico per la manifestazione di interesse nella gestione degli im ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1708
Autonomie scolastiche distrutte da Capalbo, FI interviene con un emendamento
Mentre il sindaco Pino Capalbo sembra ormai concentrato esclusivamente sulla campagna elettorale per le Elezioni Regionali, dimenticando i problemi reali della nostra città (come dimostrato dalle moti ... → Leggi tutto
Mentre il sindaco Pino Capalbo sembra ormai concentrato esclusivamente sulla campagna elettorale per le Elezioni Regionali, dimenticando i problemi reali della nostra città (come dimostrato dalle moti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1256
Gestione impianti sportivi. Confusione e superficialità
Che il Comune di Acri fosse amministrato da “dilettanti” era cosa.... ... → Leggi tutto
Che il Comune di Acri fosse amministrato da “dilettanti” era cosa.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1088
Il Comune di Acri lancia la sua app
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra ammi ... → Leggi tutto
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra ammi ... → Leggi tutto