Missa solemnis in re minore. concerto dedicato a Beato Francesco Maria Greco


Redazione

L'Associazione concertistica e la Schola Cantorum Madonna del Rosario in collaborazione con l'Istituto musicale Donizetti di Mirto Crosia, con il patrocinio del Comune di Acri, con l'autorizzazione da parte delle Suore Piccole Operaie dei Sacri Cuori e del Rettore della Basilica del Beato Angelo, Padre Francesco Donato presentano “missa solemnis in re minore”, composta dal Maestro Giuseppe Fusaro.
Il concerto, che si terrà sabato prossimo alle 20,30 nella Basilica del Beato Angelo, è dedicato al Beato Francesco Maria Greco, fondatore delle Suore Piccole Operaie dei Sacri Cuori. Il concerto vedrà impegnati quasi 100 elementi. L'organista sarà il Maestro Clarissa De Rosa Arcuri, i solisti saranno il soprano Teresa Musacchio e il tenore Franco Ruggiero mentre il coro sarà rappresentato dalla Schola Cantorum Madonna del Rosario di Acri e dal coro polifonico Donizetti di Mirto Crosia, l'orchestra Ars Magna Francesco Maria Greco sara’ composta da professionisti ed il tutto sarà diretto dal Maestro Giuseppe Fusaro. Giovedì 6 luglio, alle 19,30 presso la chiesa di San Domenico, l’evento sarà presentato al pubblico nel corso di un convegno che vedrà la presenza di; Maria Mascitti, assessore alla cultura del Comune di Acri, Antonella Barbarossa, pianista,compositrice,organista e direttore emerito del conservatorio di Vibo Valentia, Fausto Torrefranca, poeta e presidente della Universum Academy Calabria, Emanuele Aoisi, Salvatore Mazzei, direttore dell’orchestra di fiati “Giacomo Puccini” di Mirto Crosia, Giuseppe Greco, direttore dell’istituto musicale Donizetti di Mirto Crosia, Clarissa De Rosa Arcuri, Franco Ruggiero, Teresa Musacchio e don Giampiero Fiore. Coordina il giornalista Roberto Saporito. |
PUBBLICATO 06/07/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1894
Complimenti ragazzi!
Ormai da anni, la nostra comunità è interessata da manifestazioni estive organizzate dalle varie associazioni locali. Durante il fine settimana appena trascorso si è svolta nella villetta di Serralon ... → Leggi tutto
Ormai da anni, la nostra comunità è interessata da manifestazioni estive organizzate dalle varie associazioni locali. Durante il fine settimana appena trascorso si è svolta nella villetta di Serralon ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1429
Dall’1 al 5 agosto “La piazza e il libro”
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, ... → Leggi tutto
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 8861
Le Botteghe di Via Padula ai parenti dell'assessore Arena: l'ennesima ''capalbata''
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si sono ... → Leggi tutto
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si sono ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 749
Alessandro Crocco premiato con l'Alveare 2025 di Confapi
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ... → Leggi tutto
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1110
Inaugurazione ''Benvenuti ad Acri'' - Rotaract Club Acri
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ... → Leggi tutto
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ... → Leggi tutto