Primo consiglio Comunale. I lavori dell'assise in diretta streaming su Acri In Rete
Roberto Saporito
|
Tutto pronto per il battesimo dell’Amministrazione Capalbo. E’ prevista per giovedì, alle 15, la prima seduta del Consiglio Comunale. Dieci i punti all’ordine del giorno alcuni dei quali molto significativi.
Il sindaco Pino Capalbo comunicherà i nomi dei cinque assessori già annunciati durante la proclamazione; Sergio Algieri, vice sindaco con delega agli affari legali e personale, Natale Viteritti, bilancio e lavori pubblici, Emanuele Le Pera, sanità, sport e spettacolo, Rossella Iaquinta, ambiente, igiene e urbanistica, Maria Mascitti, cultura e pubblica istruzione. Dovrà essere eletto anche il presidente del Consiglio e pare che la maggioranza sia orientata e compatta sul nome di Mario Fusaro. E’ probabile che il vice tocchi alle forze di opposizione. Quindi sarà la volta della nomina dei gruppi consiliari e dei rispettivi capigruppo che dovrebbero essere una decina. Prevista anche la relazione del sindaco Capalbo sui cosiddetti indirizzi di governo, ovvero sui progetti da realizzare nel corso del mandato. Infine, il Consiglio dovrà esprimersi sulla revoca o meno del bando che affida all’esterno la riscossione dei tributi comunali il cui capitolato di appalto era stato approvato dalla precedente Amministrazione Comunale. E’ intenzione di questa Amministrazione la revoca dell’atto o la modifica del capitolato. Questa la composizione del Consiglio Comunale; per la maggioranza, Luca Siciliano, Franca Sposato, Raffaele Morrone, Simone Bruno (Pd), Luigi Caiaro e Giuseppe Intrieri (Acri in Comune), Mario Fusaro (Sinistra Italiana), Salvatore Tullio Fusaro (Movimento Acri Democratica), Angelo Gencarelli (Nuovi Orizzonti) Fausto Sposato (Liberamente), per la minoranza Anna Vigliaturo, Mario Bonacci e Maurizio Feraudo, candidati a sindaco, Marco Abbruzzese (Centristi per Acri), Salvatore Palumbo (Moderati per Acri), Emilio Turano (cittadini in movimento). Franca Sposato, Fausto Sposato e Luca Siciliano sono subentrati al posto di Mascitti, Algieri e Le Pera nominati assessori. Ben undici i volti nuovi: Morrone, Siciliano, Franca Sposato, Bruno, Salvatore Tullio Fusaro, Caiaro, Intrieri, Fausto Sposato per la maggioranza, Turano, Abbruzzese e Palumbo per la minoranza. Dopo ventitre anni torna in consiglio Feraudo mentre Bonacci dopo sette. Restano senza seggi Udc, Noi per Acri, Democratici per la legalità, Progetto Europa, Cattolici progressisti e Uniti La Mucone. I lavori dell’Assise saranno trasmessi, gratuitamente ed in diretta streaming da Acrinrete.info. A tal riguardo, il direttore responsabile, il direttore editoriale e la redazione, ringraziano l’Amministrazione Comunale ed in particolare il sindaco Capalbo per aver accettato la richiesta di Acrinrete.info volta a trasmettere, gratuitamente, le sedute del Consiglio Comunale. Un servizio che non graverà sulle tasche dei cittadini, utile per i numerosi utenti della nostra testata che ci seguono da fuori sede e vogliono essere informati anche riguardo il massimo organo politico ed istituzionale di una comunità quale è il Consiglio Comunale. |
PUBBLICATO 12/07/2017 | © Riproduzione Riservata
SOSTIENICI
L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
GRAZIE!
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 594
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 238
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1492
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1124
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7772
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto




