Pugno duro contro chi abbandona i rifiuti


Amministrazione Comunale - Acri

L’Amministrazione comunale, preso atto delle molte zone del nostro territorio ove, purtroppo, ancora insistono discariche abusive (sovente in prossimità di zone boschive), intende comunicare alla cittadinanza che si sta adoperando per porre in essere una serie di misure atte a reprimere e contrastare quelle pratiche incivili che purtroppo, ancora, una sparuta minoranza di cittadini porta avanti noncurante delle gravi conseguenze che potrebbero scaturire non solo ai danni dell’ambiente e della nostra città, ma anche dal punto di vista penale. Infatti la legge del 22 maggio 2015 n. 68 ha introdotto nel codice penale, in particolare, le fattispecie di inquinamento ambientale (punito con la reclusione da 2 a 6 anni) e disastro ambientale (punito con la reclusione da 5 a 15 anni) oltre a quelle di traffico ed abbandono di materiali radioattivi, impedimento di controllo ed omessa bonifica.
Questa amministrazione intende, in linea con gli indirizzi del legislatore, reprimere tutti i comportamenti dannosi verso il nostro splendido territorio e comunica che sta già provvedendo ad incrementare i controlli ed aumentare le postazioni di videosorveglianza al fine di individuare prontamente i responsabili di tali deplorevoli condotte. |
PUBBLICATO 19/07/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2867
Il respiro antico della Sila Greca: emozioni nella riserva biogenetica di Trenta Coste
La Sila Greca, quell’imponente acrocoro che abbraccia i centri urbani e le frazioni di Acri, Longobucco e Corigliano-Rossano come perle incastonate nei suoi boschi maestosi, non smette mai di emoziona ... → Leggi tutto
La Sila Greca, quell’imponente acrocoro che abbraccia i centri urbani e le frazioni di Acri, Longobucco e Corigliano-Rossano come perle incastonate nei suoi boschi maestosi, non smette mai di emoziona ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1269
La maggioranza, ormai ai titoli di coda, non è nemmeno più capace di garantire il numero legale
Erano state convocate per oggi pomeriggio la III (sanità e servizi sociali, sport e spettacolo) e la V (pubblica istruzione, rapporti con le associazioni, politiche giovanili, pari opportunità, ambien ... → Leggi tutto
Erano state convocate per oggi pomeriggio la III (sanità e servizi sociali, sport e spettacolo) e la V (pubblica istruzione, rapporti con le associazioni, politiche giovanili, pari opportunità, ambien ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1810
Complimenti ragazzi!
Ormai da anni, la nostra comunità è interessata da manifestazioni estive organizzate dalle varie associazioni locali. Durante il fine settimana appena trascorso si è svolta nella villetta di Serralon ... → Leggi tutto
Ormai da anni, la nostra comunità è interessata da manifestazioni estive organizzate dalle varie associazioni locali. Durante il fine settimana appena trascorso si è svolta nella villetta di Serralon ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1333
Dall’1 al 5 agosto “La piazza e il libro”
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, ... → Leggi tutto
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 8767
Le Botteghe di Via Padula ai parenti dell'assessore Arena: l'ennesima ''capalbata''
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si sono ... → Leggi tutto
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si sono ... → Leggi tutto