Emergenza idrica, il sindaco Capalbo accusa la Sorical: “pochi investimenti negli ultimi anni” (Video)


Roberto Saporito

Scarsità di piogge, allacci abusivi, condotte obsolete, portate ridotte. Anche nel centro silano è emergenza idrica. Il sindaco Capalbo ha affrontato la questione indicendo una conferenza stampa.
“La situazione, ha detto, è critica e non certo per colpa nostra, una serie di cause stanno provocando danni e disagi. Fronteggiare questa emergenza non è affatto facile e, quindi, non è il caso che la questione venga strumentalizzata dalle forze di opposizione o da chi, negli anni passati, ha occupato ruoli amministrativi. C’è anche un problema legato alla distribuzione adottata dalla Sorical e che ho contestato in quanto, secondo me, non è proporzionale alla popolazione residente.” Il primo cittadino va giù duro: “i problemi maggiori si riscontrano in quelle zone servite proprio dalla Sorical, che nei giorni scorsi ha deciso di ridurre l’erogazione, e che in tutti questi anni non ha messo in atto alcun investimento, non ha mantenuto fede alle proprie mansioni e le condizioni delle condotte lo dimostrano, l’Amministrazione Comunale, qualora se ne renderà necessario, intraprenderà qualsiasi azione contro la Società al fine di tutelare il territorio e la comunità.” Capalbo sottolinea un’altra criticità: “ci siamo insediati da qualche settimana, aggiunge Capalbo, e mi dispiace aver notato che i pozzi comunali non vengono manutenzionati da diversi anni e che le condutture sono ormai vetuste.” Poi l’appello: “abbiamo emesso diverse ordinanze, aggiunge Capalbo, invitiamo ancora una volta ad utilizzare l’acqua solo per gli scopi previsti, purtroppo nei giorni scorsi la Polizia Muncipale ha denunciato alle autorità competenti alcuni cittadini per l’utilizzo improprio del prezioso liquido, la situazione è drammatica e, quindi, siamo costretti a intensificare i controlli, verificheremo eventuali allacci irregolari o abusivi, che pare siano numerosi, e non mancheranno le denunce, ci appelliamo, dunque, al buon senso ed alla responsabilità degli acresi.” |
PUBBLICATO 03/08/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 691
Sabato 14 Giugno - Passeggiata ecologica
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ... → Leggi tutto
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 4154
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1288
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1294
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 490
Al via la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ... → Leggi tutto
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ... → Leggi tutto