Forza Italia Giovani. Tutti uniti per Acri


Forza Italia Giovani - Acri

Noi come gruppo Forza Italia Giovani, attivo sul territorio di Acri, abbiamo pensato a delle proposte (alcune di esse dovrebbero essere delle vere e proprie priorità) da sottoporre all'attenzione della neoeletta giunta, per far sì che tutti possiamo lavorare affinché il nostro territorio cresca e migliori.
Tra le nostre proposte primarie, da sottoporre all'attenzione dell'amministrazione comunale, c'è quella di cercare di capire come mai da un po' di anni è aumentata la percentuale dei casi di malattie tumorali nel nostro territorio, specialmente in alcune zone del nostro Comune, e quindi di servirsi di esperti del settore per esaminare i terreni e le falde acquifere. E dove ce ne fosse bisogno agire bonificando o prendendo altri opportuni provvedimenti. Questa noi crediamo che sia una assoluta priorità. L'altro problema che affligge il nostro paese in questo momento è l'emergenza idrica, di cui l'amministrazione comunale si sta già occupando e di cui si è discusso nel primo consiglio comunale del 13 luglio. Noi crediamo che come prima cosa bisognerebbe intensificare i controlli, per evitare che venga usata l'acqua pubblica per fini non previsti dalla legge e quindi eliminare tutti gli sprechi che ci sono da sempre. L'altra nostra proposta è quella di risolvere il problema delle buche per le strade, perché i cittadini acresi non possono distruggere le proprie auto comprate con sacrifici a causa delle pessime condizioni stradali, e poi perché chi viene da fuori non può trovare le strade della città in queste condizioni. Se non vogliamo allontanare i turisti, invece di avvicinarli. Quello del randagismo è un altro problema da risolvere, in quanto, oltre a non poter camminare più con le auto, adesso non si può camminare neanche a piedi, perché si rischia di venire assaliti da un branco di cani randagi. L'altra nostra idea è quella di promuovere qualche iniziativa per i giovani, tipo caffè letterari o comunque luoghi di incontro dove si possa discutere di svariati temi. Il rilancio del parco Varrise crediamo che sia un altro punto fondamentale di cui si dovrebbe occupare l'amministrazione comunale, viste le penose condizioni in cui riversa ormai da tempo, e non possiamo permetterci di tenere i nostri luoghi in queste condizioni. Noi proponiamo di mettere un dipendente forestale come vigilante, quantomeno per non far buttare la spazzatura a mo' di discarica. Dopo averlo ripulito e sistemato, chiaramente. E poi utilizzarlo in modo proficuo, se il Comune non può occuparsene, che si faccia un bando per una società esterna che lo curi e ne faccia un'attrazione. L'altra priorità è il problema fuochi sul nostro territorio. Noi chiediamo all'amministrazione di mettere una pattuglia di vigili, con la Protezione Civile e le guardie ambientali, per un pattugliamento nei nostri principali boschi "Gallice" e "Galluzzo", già falcidiati da tagli abusivi in tempi nemmeno tanto remoti. E anche nei boschi della Sila Greca, che appartengono al nostro Comune e possono essere una grande risorsa. Invitiamo, in fine, l'amministrazione comunale, visti gli stretti legami con l'amministrazione regionale, a prendere i dovuti provvedimenti per quanto riguarda l'ospedale di Acri. Altro grande problema. Cogliamol'occasione per rivolgere un distinto saluto all'amministrazione comunale e al sindaco, augurandogli buon lavoro. |
PUBBLICATO 11/08/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1007
Carrello pieno, animo vuoto
Anche il borgo fra le montagne vive il periodo festivo con sporadiche luminarie e qualche albero a ricordare ai sopravvissuti abitanti del borgo stesso che anche questa volta e' Natale. ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne vive il periodo festivo con sporadiche luminarie e qualche albero a ricordare ai sopravvissuti abitanti del borgo stesso che anche questa volta e' Natale. ... → Leggi tutto
AUGURIO | LETTO 1602
Gli auguri di Natale di don Davide
Quest'anno il messaggio augurale del Natale arriva dalle parole di don Davide Iuele, parroco di San Domenico, che spiega l'importanza della nascita di Gesù. ... → Leggi tutto
Quest'anno il messaggio augurale del Natale arriva dalle parole di don Davide Iuele, parroco di San Domenico, che spiega l'importanza della nascita di Gesù. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1103
Ah, il Natale!
Ah, il Natale! Quel magico momento dell’anno in cui l’umanità si ricorda - almeno per una settimana - di predicare amore, pace e solidarietà. Naturalmente solo dove si può perché, ad esempio, nelle zo ... → Leggi tutto
Ah, il Natale! Quel magico momento dell’anno in cui l’umanità si ricorda - almeno per una settimana - di predicare amore, pace e solidarietà. Naturalmente solo dove si può perché, ad esempio, nelle zo ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1856
Rinasce la Democrazia Cristiana
C'è ancora tanta voglia di Democrazia cristiana in città. Un partito la Dc, che ha sempre guardato con attenzione alla famiglia, alle donne, ai giovani e basato sui principi di eguaglianza, solidarie ... → Leggi tutto
C'è ancora tanta voglia di Democrazia cristiana in città. Un partito la Dc, che ha sempre guardato con attenzione alla famiglia, alle donne, ai giovani e basato sui principi di eguaglianza, solidarie ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1982
Sicurezza e ordine pubblico. Chiederò la convocazione del Comitato Provinciale
Relativamente alla sicurezza ed agli ultimi gravissimi episodi che hanno destato preoccupazione in tutta la comunità, hanno indotto il Sindaco a chiedere a Sua Eccellenza il Prefetto, Rosa Maria Padov ... → Leggi tutto
Relativamente alla sicurezza ed agli ultimi gravissimi episodi che hanno destato preoccupazione in tutta la comunità, hanno indotto il Sindaco a chiedere a Sua Eccellenza il Prefetto, Rosa Maria Padov ... → Leggi tutto