Acque in deroga, ecco cosa significa


Roberto Saporito

L’ordinanza n° 82 dell’11 agosto scorso, a firma del Presidente della Giunta regionale, Oliverio, e ripresa dal sindaco Capalbo, sta ponendo una serie di interrogativi e creando preoccupazione tra la popolazione.
L’atto interessa sei comuni, Acri, San Giorgio, San Demetrio, Vaccarizzo, San Cosmo e Santa Sofia e si rifa al Decreto legislativo n° 31 del 2001 sulla qualità delle acque destinate al consumo umano. In questo periodo l’acqua scarseggia e, quindi, si è dovuto provvedere alle cosiddette Acque in deroga contenenti i fluoruri. Tutto consentito dalla Legge, però, per quei Comuni, come il nostro, interessati dal degrado di risorse idriche. In questi casi, infatti, è concessa la possibilità di accordare deroghe ai valori prescritti purchè non comportino potenziale rischio per la salute umana e nel caso in cui (come il Comune di Acri) l’approvvigionamento non può essere assicurato con altri mezzi. La deroga è fissata in un mese, quindi fino al 11 settembre, ed è successiva ad una comunicazione della Sorical con la quale la Società comunicava l’impossibilità, da parte degli impianti, di mantenere la portata di acqua necessaria. L’ordinanza è stata emanata dopo aver sentito il parere del Ministero della salute. Si autorizza, quindi, l’erogazione dell’acqua con una concentrazione di fluoro sino a 2,5 mg/l (il limite è di 1,5 mg/l) soglia entro la quale non dovrebbero esserci rischi per la salute pubblica. Per precauzione, però, l’Ordinanza consiglia il non consumo dell’acqua a soggetti a rischio, inclusi i bambini con meno di tre anni, gli anziani over 65 e le imprese alimentari. Per il nostro Comune le zone interessaate sono quelle servite dall’acquedotto Trionto e situate a nord del centro abitato (CLICCA QUI per scaricare l’Ordinanza). |
PUBBLICATO 16/08/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1539
Poltrone e si fa
Archiviata la stagione delle kermesse estive più o meno finanziate da bandi regionali, a tenere banco nella fase a saldo e stralcio della bella stagione sono balzati agli onori delle cronache i mantra ... → Leggi tutto
Archiviata la stagione delle kermesse estive più o meno finanziate da bandi regionali, a tenere banco nella fase a saldo e stralcio della bella stagione sono balzati agli onori delle cronache i mantra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1270
Una bella pagina politica alla festa provinciale di sinistra italiana ad Acri
Sinistra Italiana c'è, è presente e continuerà a esserlo. La Festa Provinciale del partito. tenutasi venerdì 6 settembre ad Acri - città sede di un circolo storico e unico Comune a livello regionale ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana c'è, è presente e continuerà a esserlo. La Festa Provinciale del partito. tenutasi venerdì 6 settembre ad Acri - città sede di un circolo storico e unico Comune a livello regionale ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2699
Questione acqua torbida. Ansia e preoccupazione tra i cittadini
L’ordinanza sindacale dello scorso 9 settembre ha provocato paura e preoccupazione tra i cittadini di alcune zone del territorio. A seguito di numerose segnalazioni circa la torbidezza dell’acqua ... → Leggi tutto
L’ordinanza sindacale dello scorso 9 settembre ha provocato paura e preoccupazione tra i cittadini di alcune zone del territorio. A seguito di numerose segnalazioni circa la torbidezza dell’acqua ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2489
I tre anni della Casa Famiglia Sant'Angelo
La Casa Famiglia Sant’Angelo compie tre anni. E’ sita in Acri alla contrada Settarie ed è gestita dalla dott.ssa Ilaria Milordo. Si tratta di una struttura privata socio-assistenziale per anziani auto ... → Leggi tutto
La Casa Famiglia Sant’Angelo compie tre anni. E’ sita in Acri alla contrada Settarie ed è gestita dalla dott.ssa Ilaria Milordo. Si tratta di una struttura privata socio-assistenziale per anziani auto ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2077
La politica aperta al dialogo
La politica, dovrebbe essere senso comune, si esercita attraverso azioni, anche singole, dirette a garantire l’interesse generale. Si dovrebbe rifuggire da polemiche, il più delle volte sterili, che a ... → Leggi tutto
La politica, dovrebbe essere senso comune, si esercita attraverso azioni, anche singole, dirette a garantire l’interesse generale. Si dovrebbe rifuggire da polemiche, il più delle volte sterili, che a ... → Leggi tutto