I tre anni della Casa Famiglia Sant'Angelo


Redazione

La Casa Famiglia Sant’Angelo compie tre anni. E’ sita in Acri alla contrada Settarie ed è gestita dalla dott.ssa Ilaria Milordo.
Si tratta di una struttura privata socio-assistenziale per anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti che offre servizi residenziali per brevi o lunghi periodi di tempo. La Casa Famiglia, oggi punto di riferimento per l’intera regione, presenta una struttura nuova, finemente arredata e dotata di ogni confort come sala mensa, tv, telefono, bagno assistito, sala incontri, assistenza h 24. Invecchiare non è uguale per tutti. Alcuni rimangono in ottima salute, attivi e vivaci, per altri significa andare incontro a problemi di salute o fisici. Con l’avanzare dell’età le esigenze delle nostre condizioni di vita possono cambiare ed è per questo che queste strutture risultano importanti sia per gli ospiti che per i familiari. La Casa Famiglia Sant’Angelo può essere la soluzione migliore per gli anziani che desiderano ridurre al minimo le proprie responsabilità quotidiane, socializzare con i coetanei e condurre una vita attiva. Proprio come a casa propria grazie anche all’assistenza h24 di personale specializzato. Sono previsti vitto, alloggio e attività ricreative. Insomma la Casa Famiglia Sant’Angelo è il luogo ideale dove gli ospiti possono trovare supporto, amicizia e un senso di socializzazione. Questo non solo aiuta a superare la solitudine ma stimola anche la mente e il corpo. La condivisione delle esperienze di vita, le chiacchierate quotidiane, anche con gli operatori, i giochi di gruppo e le attività culturali creano un ambiente vivace e felice, essenziale per il benessere emotivo e psicologico della persona. Le attività quotidiane, come i pasti in comune, le sessioni di esercizio fisico o i giochi danno ai residenti qualcosa su cui concentrarsi, contribuendo a mantenere un senso di struttura nella loro vita. Gli ospiti possono condividere le loro preoccupazioni e sfide con persone che vivono esperienze simili. Questa condivisione può alleviare il peso emotivo di problemi come la gestione della salute, la perdita di indipendenza o le preoccupazioni per il futuro. Ciò non aiuta solo le persone anziane ma anche le famiglie. Vedere i propri cari felici e coinvolti in una comunità solidale offre conforto e sicurezza. “La struttura ad Acri – dice Ilaria Milordo - ha trovato un terreno fertile su cui svilupparsi e dopo tre anni di attività siamo estremamente soddisfatti del percorso intrapreso e dei risultati ottenuti grazie alla risposta delle utenze ed è per questo che lavoreremo assiduamente per soddisfare le numerose richieste della clientela e garantendo sempre la qualità dei servizi offerti. Un ringraziamento particolare va ai miei genitori, al personale e a tutti i medici e agli infermieri che con noi collaborano nonché a tutte le famiglie che a noi si sono affidate.” ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 09/09/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 702
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ... → Leggi tutto
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 490
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1217
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 253
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 843
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto