NEWS Letto 6094  |    Stampa articolo

Acqua bene comune, ma non per gli abitanti di San Giacomo d’Acri

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il territorio acrese è stato colpito, nell’estate più calda di sempre, da una grave crisi idrica che ha causato diversi disagi non solo ai privati cittadini ma anche ai pubblici uffici e alle attività commerciali.
In particolare nella popolosa frazione di San Giacomo d’Acri da mesi la comunità vive senza acqua corrente, come spiegano gli abitanti. “E’ una situazione paradossale e non più tollerabile. Come cittadini ci aspettiamo una risposta dagli amministratori. È inimmaginabile che nel terzo millennio una cittadina europea, peraltro situata in montagna in mezzo alle sorgenti, debba elemosinare l’acqua. Ci regoleremo di conseguenza nel momento in cui riceveremo la bolletta dell’acqua. Avvertiamo fin d’ora l’Amministrazione Comunale che della vicenda ne faremo una battaglia di risonanza nazionale”.
Come se non bastasse il 14 agosto è stata resa pubblica un’ordinanza, firma del Presidente della giunta regionale Oliverio e sottoscritta l’11 agosto.
L’atto interessa sei comuni, fra cui Acri, e si rifà al D. L. n° 31 del 2001 sulla qualità delle acque destinate al consumo umano. Nell’ordinanza si legge che, a causa della carenza d’acqua, si è ritenuto far ricorso, come previsto dalla legge, alle Acqua in deroga contenenti floruri.
Secondo la Sorial, che ha chiesto la deroga alla Regione per consentire un maggiore approvvigionamento idrico, l’allarmismo è ingiustificato perchè “la concentrazione di fluoruri rilevata nell’acqua dei pozzi, determina una concentrazione dell’effluente trattato lievemente superiore al limite normativo, fissato a 1,5 mg/l, pari ad una concentrazione massima di 2,5 mg/l; Come confermato dal Ministero della Salute, con tale concentrazione di fluoruri si sconsiglia un consumo regolare per i bambini e quelle persone sottoposte a dieta alimentare.“

PUBBLICATO 17/08/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1539  
Poltrone e si fa
Archiviata la stagione delle kermesse estive più o meno finanziate da bandi regionali, a tenere banco nella fase a saldo e stralcio della bella stagione sono balzati agli onori delle cronache i mantra ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1270  
Una bella pagina politica alla festa provinciale di sinistra italiana ad Acri
Sinistra Italiana c'è, è presente e continuerà a esserlo. La Festa Provinciale del partito.  tenutasi venerdì 6 settembre ad Acri - città sede di un circolo storico e unico Comune a livello regionale ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2699  
Questione acqua torbida. Ansia e preoccupazione tra i cittadini
L’ordinanza sindacale dello scorso 9 settembre ha provocato paura e preoccupazione tra i cittadini di alcune zone del territorio. A seguito di numerose segnalazioni circa la torbidezza dell’acqua ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2489  
I tre anni della Casa Famiglia Sant'Angelo
La Casa Famiglia Sant’Angelo compie tre anni. E’ sita in Acri alla contrada Settarie ed è gestita dalla dott.ssa Ilaria Milordo. Si tratta di una struttura privata socio-assistenziale per anziani auto ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2077  
La politica aperta al dialogo
La politica, dovrebbe essere senso comune, si esercita attraverso azioni, anche singole, dirette a garantire l’interesse generale. Si dovrebbe rifuggire da polemiche, il più delle volte sterili, che a ...
Leggi tutto