NEWS Letto 6176  |    Stampa articolo

Acqua bene comune, ma non per gli abitanti di San Giacomo d’Acri

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il territorio acrese è stato colpito, nell’estate più calda di sempre, da una grave crisi idrica che ha causato diversi disagi non solo ai privati cittadini ma anche ai pubblici uffici e alle attività commerciali.
In particolare nella popolosa frazione di San Giacomo d’Acri da mesi la comunità vive senza acqua corrente, come spiegano gli abitanti. “E’ una situazione paradossale e non più tollerabile. Come cittadini ci aspettiamo una risposta dagli amministratori. È inimmaginabile che nel terzo millennio una cittadina europea, peraltro situata in montagna in mezzo alle sorgenti, debba elemosinare l’acqua. Ci regoleremo di conseguenza nel momento in cui riceveremo la bolletta dell’acqua. Avvertiamo fin d’ora l’Amministrazione Comunale che della vicenda ne faremo una battaglia di risonanza nazionale”.
Come se non bastasse il 14 agosto è stata resa pubblica un’ordinanza, firma del Presidente della giunta regionale Oliverio e sottoscritta l’11 agosto.
L’atto interessa sei comuni, fra cui Acri, e si rifà al D. L. n° 31 del 2001 sulla qualità delle acque destinate al consumo umano. Nell’ordinanza si legge che, a causa della carenza d’acqua, si è ritenuto far ricorso, come previsto dalla legge, alle Acqua in deroga contenenti floruri.
Secondo la Sorial, che ha chiesto la deroga alla Regione per consentire un maggiore approvvigionamento idrico, l’allarmismo è ingiustificato perchè “la concentrazione di fluoruri rilevata nell’acqua dei pozzi, determina una concentrazione dell’effluente trattato lievemente superiore al limite normativo, fissato a 1,5 mg/l, pari ad una concentrazione massima di 2,5 mg/l; Come confermato dal Ministero della Salute, con tale concentrazione di fluoruri si sconsiglia un consumo regolare per i bambini e quelle persone sottoposte a dieta alimentare.“

PUBBLICATO 17/08/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1894  
Complimenti ragazzi!
Ormai da anni, la nostra comunità è interessata da manifestazioni estive organizzate dalle varie associazioni locali.  Durante il fine settimana appena trascorso si è svolta nella villetta di Serralon ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1429  
Dall’1 al 5 agosto “La piazza e il libro”
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 8861  
Le Botteghe di Via Padula ai parenti dell'assessore Arena: l'ennesima ''capalbata''
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si sono ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 749  
Alessandro Crocco premiato con l'Alveare 2025 di Confapi
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1110  
Inaugurazione ''Benvenuti ad Acri'' - Rotaract Club Acri
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ...
Leggi tutto